Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

☛ Firenze Marathon 2012, 10mila atleti e 42 chilometri è partita…

Firenze Marathon 2012, 10mila atleti e 42 chilometri di passione

Ci siamo è partita alle 9:15 la maratona di Firenze. Prima gli atleti disabili poi l’intero plotone. Da Lungarno Pecori a Santa Croce: in mezzo un lungo serpentone che attraverserà la città

Cielo coperto, una quindicina di gradi, musica sparata dagli altoparlanti, palloncini, timer al polso, palloncini colorati, città praticamente chiusa al traffico. C’è chi ride, chi è concentratissimo; o meglio chi prende la fatica con filosofia, chi invece si vuol misurare con lo sforzo estremo. E’ questo il bello della Firenze Marathon, che quest’anno compie 29 anni. Un lungo serpentone di podisti, quasi 10mila, pronti a colorare le strade fiorentine per l’intera mattinata.

PARTENZA da Lungarno Pecori Giraldi, per primi partono gli atleti disabili. Tre minuti dopo, l’intero plotone. Due partenze un unico starter, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, in abiti runner activewear (maglietta rossa con tanto di richiamo a Jimi Hendrix “Se sono libero è perché continuo a correre”) e striscia tricolore. Giusto il tempo di dare il via, consegnare la pistola e si unisce agli atleti. Correrà per 21 chilometri, la mezza maratona. Poi si butterà a capo fitto dentro un’altra maratona, le primarie, ma quella è un’altra storia. Un paio d’ore di scarico mentale. Duo ore, in pratica quanto impiegheranno i professionisti a fare il giro della città e, dopo 42 chilometri, chiudere la corsa proprio a due passi dalla partenza, in piazza Santa Croce.

NUMERI – Alla maratona hanno preso parte 9625 podisti: 1537 donne e 8088 uomini. Gli italiani sono 7360 (6455 uomini e 905 donne), mentre gli stranieri sono 2265. La nazione più rappresentata è la Francia con 650 presenze, segue la Germania con 233, Gran Bretagna con 286, Stati Uniti 52 e Giappone con 13 runners. Per quanto riguarda l’Italia oltre che una massiccia presenza di fiorentini (2656) e toscani la provincia più rappresentata con 1110 iscritti è Milano, segue Roma con 623, Bologna 411, Perugia 474, Napoli 378, Bari 196 e Torino con 121.

“La gara sarà molto combattuta – ha dichiarato il direttore tecnico della Firenze Marathon, Fulvio Massini – in particolare tra gli uomini dove ci sarà una bella battaglia tra almeno cinque atleti. Il percorso è scorrevole nella prima parte, forse un po’meno dal 35°km in poi perché si entra nel centro storico della nostra magnifica città. Forse il punto più duro, dove è possibile avvenga una selezione è al 33°km dove si presenta un ripido cavalcavia. E’ previsto un passaggio alla mezza maratona (21,097km) per gli uomini ad 1h03’30” – 1h04’00”, mentre per le donne a circa 1h13’30”, abbastanza veloce per entrambi”.

english version:

Florence Marathon 2012, 10 thousand athletes and 42 km of passion

We started at the 9:15 marathon in Florence. Before disabled athletes then the whole platoon. From Lungarno Pecori Santa Croce in the middle of a long snake which flows through the city

Overcast, fifteen degrees, music blasting from the speakers, balloons, timer wrist, colorful balloons, city practically closed to traffic. There are those who laugh, who is very concentrated, or rather one who takes the trouble with philosophy, but whoever you want to measure with extreme stress. And ‘This is the beauty of the Florence Marathon, which this year celebrates 29 years. A long snake of runners, almost 10 thousand, ready to color the streets of Florence for the whole morning.

DEPARTURE from Lungarno Galeazzo, first start disabled athletes. Three minutes later, the entire platoon. Two departures a single starter, the mayor of Florence, Matteo Renzi, dressed runner activewear (red shirt complete with a reference to Jimi Hendrix “If I’m free it’s because I keep running”) and stripe flag. Just in time to kick off, hand over the gun and joins the athletes. Will run for 21 km, the half marathon. Then you throw headlong into another marathon, the primaries, but that’s another story. A couple of hours of mental drain. Duo hours, practice what you employ professionals to go around the city, and after 42 kilometers, close the race just around the corner from the start, in Piazza Santa Croce.

NUMBERS – the marathon runners took part in 9625: 1537 women and 8088 men. The Italians are 7360 (6455 men and 905 women), while foreigners are 2265. The most represented country is France with 650 appearances, followed by Germany with 233, Britain with 286, the United States 52 and Japan with 13 runners. As regards Italy as well as a massive presence of Florence (2656) and the Tuscan province represented with 1110 members is Milan, Rome follows with 623, 411 Bologna, Perugia 474, 378 Naples, Bari and Torino 196 with 121.

“The race will be closely fought – said the technical director of the Florence Marathon, Fulvio Massini – in particular among men where there will be a great battle between at least five athletes. The path is smooth in the first half, maybe a little less from 35 ° km then as you enter in the center of our wonderful city. Perhaps the hardest, where you can happen is a selection to 33 km where it has a steep overpass. E ‘will be a transition to the half marathon (21.097 km ) for men to 1h03’30 “- 1h04’00”, while for women about 1h13’30 “, fast enough for both.”

1 / 14
43.77103311.248001
Exit mobile version