Russia: pioggia di meteoriti , 1000 feriti “Sembrava davvero la fine del mondo”
La scia dei cristalli di meteorite a Chelyabinsk negli Urali
+ Una volta all’anno sulla Terra un bolide che libera la stessa energia dell’atomica
Colpite 6 città nell’area degli Urali Danneggiati 3000 edifici,
tra cui anche scuole e ospedali
Il meteorite è esploso nove volte, la prima a una distanza di 55 chilometri dalla Terra. Le esplosioni, registrate su un’area molto estesa da Tymen a Kurgan, nella regione di Svederlosk e nel Kakazkhstan settentrionale, hanno seminato il panico tra la popolazione. I primi testimoni avevano pensato a un aereo disintegratosi in volo, altri hanno temuto che fosse arrivata la fine del mondo. Il fenomeno non ha causato un innalzamento dei livelli di radiazioni, che sono rimasti nei parametri abituali.
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha inviato un gruppo di specialisti e ha ammesso che l’attuale sistema
Le autorità russe hanno invitato la popolazione a «non avvicinarsi a oggetti non identificati» e il ministero per le Emergenze di Mosca ha fornito una serie di numeri di telefono da contattare per segnalare la presenza di possibili frammenti del meteorite. È probabile che uno dei rammenti più grandi sia precipitato nel lago di Chebarkul, a 60 chilometri dalla città di Cheliabinsk, dove è stato fotografato un foro di otto metri di diametro nella superficie ghiacciata.
La polizia ha riferito che nella zona sono già stati recuperati diversi frammenti di pietra nera e dura, simile a roccia, che potrebbero essere detriti del meteorite. Su alcuni siti russi di annunci sono già comparse le prime offerte di frammenti di meteorite, a «prezzi da concordare»..