Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

LA GUERRA DELLE VALUTE

fd8b895df24de70632160a8acd81d130_233308
LA GUERRA DELLE VALUTE.

L’ULTIMA GRANDE BOLLA SPECULATIVA E’ FINITA? IL GIAPPONE HA CHIUSO CON UN CROLLO PORTENTOSO -7,32% DOPO SETTIMANE DI CRESCITA INCREDIBILE. E’ LA FINE DELL’EFFETTO “POMPAGGIO SPECULATIVO” O SONO SOLTANTO PRESE DI BENEFICIO ? VEDREMO WALL STREET OGGI SE RIUSCIRÀ AD ANDARE IN CONTROTENDENZA, DOPO LE NOTIZIE CHE LA FED POTREBBE RIDURRE GLI STIMOLI MONETARI PARE DEBBA PROSEGUIRE IL FLUSSO DI VENDITE.

LE BORSE EUROPEE PROSEGUONO IN FORTE RIBASSO

Le borse europee registrano a metà seduta delle forti perdite. Zurigo scende del 2,8% ed è la peggiore. Dalle minute della Fed è emerso che la Banca Centrale degli USA potrebbe ridurre gli stimoli monetari prima di quanto previsto dagli investitori. HSBC ha comunicato inoltre che in base alle sue stime preliminari il suo indice relativo al settore manifatturiero cinese è sceso a maggio per la prima volta da sette mesi al di sotto di 50 punti.

La notizia ha fatto aumentare drammaticamente i timori dei mercati relativi alle prospettive dell’economia globale. Le vendite colpiscono tutti i settori. Tra i bancari Deutsche Bank perde il 4,5% e Crédit Agricole il 4%. Tra i minerari Anglo American perde il 4,5% e BHP Billiton il 2,9%. Tra i titoli high-tech Alcatel-Lucent scende del 4,6% e Infineon del 4%. Nel settore dell’auto Daimler perde il 4,1% e Peugeot il 5,1%.

SBM Offshore sale del 3,4%. Il gruppo olandese ha annunciato dei convincenti dati di bilancio per il primo trimestre.

Merck KGaA guadagna lo 0,1%. Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo del gruppo tedesco con “Overweight”.

 

43.77103311.248001
Exit mobile version