Giugno 2, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

LA VERA STORIA DEI JEANS E’ TELA GENOVA

Schermata 06-2456466 alle 02.55.04

  STORIA DEL JEANS

 BLUE DE GENES

TelaGenova01

Blue” indica il colore, “Jeans” la città d’origine: entrambi i fattori hanno avuto a Genova e più precisamente nel suo porto e nel suo fervore commerciale, la tappa iniziale del loro lungo cammino per le vie del mondo.
L’origine del nome “blue jeans” viene fatta risalire alla storpiatura che la lingua inglese ha dato nel tempo al nome “blue de Genes” (blu di Genova), nome con il quale veniva indicato un tipo di telone di colore blu che veniva usato sulle navi per vele e per copertura delle merci. L’Oxford English Dictionary indica come epoca di origine di questo nome nientemeno che il 1567.

TelaGenova02Il termine blue-jeans (o semplicemente jeans) designa propriamente il pantalone con taglio a 5 tasche, di cui le posteriori cucite sopra la stoffa del corpo del pantalone. Il fatto che questo taglio sia stato realizzato largamente ed abbia avuto successo con il tessuto denim, ha portato alla confusione dei concetti: il termine denim indica il tessuto, e non necessariamente di colore blu; il termine Jeans identifica il taglio dei pantaloni.

Il denim ha un’armatura di saia a tre, è realizzato in filato di cotone, la trama è di colore bianco o écru e l’ordito di colore blu. Prima dell’introduzione dei coloranti chimici, il colore blu veniva ricavato dalla pianta isathis tinctoria (conosciuta volgarmente con il nome di “guado”) o dalla pianta indigofera tinctoria, l’indaco.

* TELA GENOVA è un prodotto notato presso lo showroom  LP NAME   www.lpname.it                                                 Via de cadolingi, 6/5 50018  – Scandicci-FirenzeTel.  & fax 055/7351166 info@lpname.com

* Ringrazio Lorenzo Pistolesi “fashion opinion leader”  www.lpname.it , per le sue preziose informazioni che hanno reso possibile il mio articolo.

Alessandro Sicuro

www.alessandrosicuro.com

images

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: