Il 12 aprile Milano aprirà le sue porte al design: fino al 17 aprile, infatti, si svolgerà la 55esima edizione del Salone del Mobile e, contestualmente, la città sarà animata dagli eventi connessi al Fuorisalone.
Il Salone del Mobile, quest’anno, sarà all’insegna dell’innovazione e dell’internazionalità, cresce infatti la presenza di espositori esteri, quasi il 30% delle aziende presenti in fiera. Si prevede che la fiera e il Fuorisalone attireranno anche oltre 300mila visitatori provenienti da 165 Paesi. Per questa edizione, accanto al mobile, torneranno il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e le biennali EuroCucina e ilSalone Internazionale del Bagno. Il Salone sarà presente anche in città nell’ambito della XXI Triennale, dal 2 aprile al 12 settembre 2016, con il progetto ‘Stanze. Nuovi paesaggi domestici‘, a cura di Beppe Finessi.
Innumerevoli gli appuntamenti del Fuorisalone che coinvolgeranno l’intera città. Da Tortona a Brera, passando per Ventura Lambrate, Porta Venezia e il distretto delle 5 vie (zona Sant’Ambrogio), tutta Milano sarà all’insegna del design. Cuore della Tortona Design Week sarà il SuperDesign Show che quest’anno giunge alla sua seconda edizione. Con i 17mila metri quadri espositivi del Superstudio ospiterà installazioni, mostre, aziende e start up. Il tema di questa edizione è White Pages, che sottintende scrivere insieme le parole chiave del mondo di domani, esplicitate nelle aree comuni dall’illustratore e artista Sandro Fabbri. Per il Brera Design District il tema sarà l’ascolto progettuale con ‘Progettare è ascoltare’: l’ascolto sarà inteso come metafora e principio alla base dell’atto creativo e progettuale. Il distretto si estenderà fino alla nuova area di Porta Nuova-Gae Aulenti a via Broletto, da via Legnano fino a via Montenapoleone seguendo i confini definiti dal DUC Brera (Distretti urbani del Commercio). Quest’anno gli ambasciatori del progetto sono l’artista Chiara Luzzana con il progetto ‘The Sound of City’ ispirato ai suoni caratteristici del distretto di Brera,Matteo Thun e Dimore Studio con i designer Emiliano Salci e Britt Moran.
sure-com
SFCreativeLab: https://www.facebook.com/SFcreativelab-825008477556103/?fref=ts