Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

iPhone 7 esce il 7 settembre non so se mi spiego…

iphone-7-display

iPhone 7 esce il 7 settembre

non so se mi spiego…

A settembre 2016, fra tre giorni da oggi,  arriverà il nuovo iPhone 7, un modello che si vuole porre al solito come “rivoluzionario”. Ogni volta che lancia un nuovo modello, la Apple cerca di stupire in qualche modo, ma ci riuscirà anche stavolta? Molti appassionati online scommettono di no, poiché il nuovo iPhone 7 molto probabilmente vedrà delle evoluzioni nella camera, ma probabilmente non altre di cui si vociferava (come la possibilità che fosse water proof). Ad ogni modo, considerando che l’utilizzo dell’iPhone, così come la maggior parte degli smartphone, non bada più all’aspetto del telefono quanto della qualità fotografica e delle applicazioni social, probabilmente l’iPhone 7 potrà dare comunque grandi soddisfazioni. Desiderate qualche spoiler? Beh, potrebbe non esserci più il jack femmina per le cuffie!

iPhone 7 Plus e iPhone 7 Pro

Qui arriva il bello. Si suppone che arrivino versioni successive a quella dell’iPhone 7 in tempi brevi dopo il lancio della versione 7 “base”, un po’ come si è visto per l’ultimo iPad. Queste versioni probabilmente vedranno implementazioni nella camera, ad esempio con una maggiore apertura del diaframma (il meccanismo che consente di regolare l’ingresso di quantità di luce), che potrebbe anche vedere un sensore da 12 megapixed dual-camera.

Design, dimensioni. Apple in quello non delude quasi mai. Probabilmente saranno più sottili. La versione pro potrebbe avere uno schermo da 5,5 pollici.

Il lancio di una successiva versione Plus o Pro potrebbe sortire ulteriori effetti sul titolo in Borsa.

iPhone 7 Prezzo

Bene, a conclusione di tutto questo discorso, di questi spoiler, di questi elementi che potrebbero smuovere i mercati azionari (le azioni Apple sono quotate sul NASDAQ e sul NYSE), parliamo del prezzo dell’iPhone 7. Difficile dirlo per la versione base, ma per la versione Pro, non c’è da sperare in un costo inferiore ai mille euro.

Azioni Apple, comprare o no?

Ogni lancio di Apple è un successo per il titolo, che vede schizzare in Borsa ancor prima del lancio. Infatti, in questo genere di operazioni Apple si è dimostrata imbattibile, poiché riesce a creare un vero e proprio evento attorno al prodotto e intorno al titolo. La sola notizia del lancio, della sua data (12 settembre o al massimo il 16 settembre), dello svelamento diabolicamente graduale delle caratteristiche del nuovo prodotto, riescono a creare attesa. Maggiore è l’attesa percepita, maggiore è il rialzo del titolo.

Passato il lancio, le quotazioni delle azioni Apple tendono solitamente a normalizzarsi, per via delle fisiologiche “prese di profitto”, ovvero le vendite di parte delle proprie azioni al fine di trarne un profitto. E’ comunque un titolo hi-tech da tenere in portafoglio.

Alessandro Sicuro
by
sure-com America
Exit mobile version