
Torna a Milano dal 10 al 12 febbbraio la fiera internazionale con grandi nomi e talenti emergenti dell’arte. Cinque motivi per non perdersela
1. Art Fair è, forse, la sola fiera itinerante al mondo dove sono esposte e messe in vendita opere d’arte contemporanea a prezzi accessibili per tutti gli appassionati e tutti i collezionisti. Il prezzo massimo delle opere esposte è di 6 mila euro.
2. Tra gli artisti esposti vi sono molti nomi importanti della scena artistica contemporanea da Michelangelo Pistoletto aEnrico Castellani, Ugo Nespolo, Piero Gilardi, Giosetta Fioroni, Altan, Toccafondo e Paul Kostabi.
3. Un’occasione per scoprire diversi talenti emergenti e investire sui futuri maestri dell’arte contemporanea. Tra
4. Immancabile l’appuntamento con Warsteiner Art Battle. Lo storico birrificio tedesco promuove fin dal giorno della inaugurazione, giovedì 9 febbraio, sfide performance live diversi street artist allo scopo di creare un futuro nucleo di creativi per realizzare progetti all’avanguardia. Così Warsteiner mira non solo a incrementare la propria collezione d’arte contemporanea, ma anche lanciare i talenti emergenti con mostre ad hoc in tutti i locali Wartsteiner d’Italia che si trasformeranno di volta in volta in
5. Tornano le sezioni Fotografia e Young, con le gallerie “emergenti”. Per la prima volta in assoluto la selezione degli Young Talents è affidata a tre giovani curatori provenienti dalla scuola per curatori Campo della Fondazione Sandretto Re Baudengo. E sarà riunita in uno spazio apposito sotto il titolo del tema “Quando, quando, quando” interpretato dai singoli artisti. Un altro tuffo nel futuro dell’arte.
AFFORDABLE ART FAIR MILANO
10 – 12 FEBBRAIO 2017
(Opening su invito giovedì 9 febbraio)
Superstudio Più. Via Tortona 27, Milano