Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

Massimiliano Bizzi (White): “Fare sistema anche a giugno”

MASSIMILIANO BIZZI SERVONO STRATEGIE COMUNI PER IL RILANCIO DEL SISTEMA MODA

WHITE FASHION  MILANO GLI ESTERI NON CALANO MA GLI ITALIANI SI -12%

PITTI 92 AVEVA EVIDENZIATO UNA FLESSIONE ITALIANA DEL 9%

White Man & Woman chiude l’edizione di giugno (dal 17 al 19) registrando una presenza di visitatori esteri sostanzialmente in linea con lo scorso anno e una flessione del 12% degli italiani. Flessione che, a livello di buyer, è stata registrata anche dall’altro salone italiano tenutosi nei giorni scorsi, ovvero Pitti Imagine Uomo 92 che ha totalizzato un numero di 19.400 compratori, di cui 8.400 esteri (in linea con l’anno precedente) e il restante italiani, in calo del 9 per cento.

“Anche White subisce una flessione così come l’ha registrata l’intero sistema moda in questo mese di giugno, nonostante il nostro grande sforzo abbia portato al salone presenze estere di qualità”, ha spiegato Massimiliano Bizzi, founder del salone. “Realisticamente mi auguro, soprattutto nell’interesse delle aziende, che tutti noi attori principali del fashion system possiamo incontrarci per intraprendere strategie comuni e fare sistema, così come è stato fatto per il prossimo settembre, quando a Milano si concentreranno tutti i player del settore nello stesso periodo, un momento cruciale per il Made in Italy che vedrà un forte incoming di buyer. Bisognerebbe attuare lo stesso metodo anche su giugno e gennaio, per giocare alla pari la partita fondamentale del menswear e delle pre-collezioni donna, prima che altre capitali della moda prendano il sopravvento”.

Nonostante il calo, l’ultima edizione del salone patrocinato dal Comune di Milano ha visto una presenza record di brand (300 contro i 250 dell’edizione precedente), l’adozione di nuovi format e l’introduzione di una nuova area dedicata all’athleisure.

by PamBiancoNews

 

 

 

Exit mobile version