217 marchi in esposizione, di cui 157 precollezioni donna, la seconda volta del progetto Athleisure, Diliborio special guest e Miaoran (nella foto, un look per la prossima primavera estate) special event: sono solo alcune delle novità del prossimo White Man & Woman.
Nell’edizione dal 13 al 15 gennaio – come di consueto in zona Tortona, il fashion e design district di Milano – torna il progetto Showroom Connection @White lanciato in giugno, che vuole creare una maggiore collaborazione fra il salone, le showroom e i brand e incrementare il flusso di buyer in showroom.
Cresce inoltre la sezione Ahead-Athleisure for the future @White, che ha debuttato lo scorso giugno con la collaborazione della showroom di Londra Tomorrow e che torna con focus sul prodotto ma anche con nuove iniziative digital. Il mix di collezioni si candida a diventare anche un pacchetto per progetti retail, come la distribuzione in collettiva nei department store.
In gennaio debuttano due nuove aree tematiche: White Bijoux, vetrina in precedenza allestita solo nelle edizioni dedicate al womenswear, e Knitwear, che accoglie una decina di marchi dell’eccellenza nel “fatto a mano”.
L’universo uomo e donna del brand Diliborio è la prossima special guest: un marchio di nicchia disegnato da Liborio Capizzi, con un passato di stretto collaboratore di Gianfranco Ferré. Lo stilista cinese Miao Ran, che ha fondato il suo marchio nel 2014 creando un atelier a MIlano e nel 2016 ha sfilato nell’Armani/Teatro, è stato scelto per lo special event di White e avrà un’area dedicata all’interno del salone.
La conferenza stampa di preview di oggi è stata l’occasione per preannunciare un nuovo progetto che riguarda il segmento sportswear e streetwear. Al White di giugno 2018 debutta White Street Market: una sezione “business and consumer” attualmente in fase di sviluppo che coinvolge l’agenzia di comunicazione Probeat Agency, la digital media agency di Milano nss factory e nss magazine.
L’idea è quella di fiera come social network dove i brand, big player o emergenti, possono incontrare i buyer e, da un orario prefissato in avanti, anche i consumatori finali, a cui sarà possibile vendere alcune selezionate proposte direttamente in loco o indirettamente, attraverso le tecnologie digitali.
La location sarà l’ex Ansaldo, in via Tortona 54, dove sono in programma anche workshop, concerti, mostre ed eventi che si prospettano ad alto tasso di engagement.