Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

Pitti Uomo accende i riflettori sulla moda made in Taranto

 

Una grande opportunità di promozione, una ribalta nazionale ed internazionale per i brand della moda di terra ionica: è questo “Puglia’s Markers”, evento ideato da Focus Management e organizzato da Confindustria Taranto e Smi – Sistema Moda Italia, che si terrà il 9 gennaio prossimo al Pitti Uomo di Firenze nella saletta delle Riunioni Monumentali della Fortezza da Basso. La Puglia è di scena per la prima volta al Pitti Uomo con una propria performance: il “cast” è composto da brand affermati come Alessandro dell’Acqua, Angelo Nardelli, Berwich, Bottega Martinese, Fradi, Havana & Co e Tardia. All’interno di un vero e proprio set cinematografico “made in Puglia”, gli abiti avranno un ruolo di primissimo piano. La Ringhiera.net

La proposta progettuale, presentata da Focus Management S.p.A. su spunto e indicazione di Confindustria Taranto, illustra e sviluppa l’idea di investire su una manifestazione di rilevanza internazionale (quale Pitti Uomo) per riposizionare il brand Puglia, puntando sulle eccellenze locali legate in primis al settore della produzione tessile con l’obiettivo di promuovere in tal modo tutto il territorio, la sua bellezza, lasua capacità ricettiva e le sue produzioni tradizionali in ambito anche enogastronomico.

Le imprese coinvolte nell’iniziativa avranno la possibilità di far conoscere il proprio brand e la propria produzione in un evento a dir poco strategico, che si svolgerà nella giornata del 9 gennaio (dalle 17 alle 20) e prevederà la costruzione di una vera e propria esperienza pervasiva, tramite l’allestimento di un percorso multitematico e multimediale in una delle sale più strategiche della manifestazione.

La Saletta Riunioni Monumentali della Fortezza Da Basso si trova, infatti, al piano primo delle sale monumentale ed ha una posizione particolarmente favorevole, essendo un punto di passaggio per l’ingresso alla Fortezza e all’area espositiva. La sala infatti verrà scomposta in precise aree tematiche, in cui saranno presentati in modo coordinato spunti suggestivi del territorio e immagini della produzione tessile locale e verranno offerti assaggi a tema della grande tradizione pugliese, rivisitata in modo inedito e contemporaneo per l’occasione. L’evento, realizzato in co-branding con la Regione Puglia, è aperto alla stampa.

   


Exit mobile version