Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

Richemont lancia Opa sul 100% di Ynap

 

Federico Marchetti

Compagnie Financière Richemont ha lanciato un’Opa totalitaria su Yoox Net-a-porter group (Ynap), un’offerta pubblica di acquisto volontaria sul 100% delle azioni a 38 euro per azione. Il premio è del 25,6% rispetto alla chiusura di venerdì e del 27% sul prezzo medio ponderato degli ultimi tre mesi. A renderlo noto sono state le due società. A oggi, il colosso svizzero Richemont è già azionista di maggioranza di Ynap con il 50% delle azioni e il 24% dei diritti di voto.  Il valore dell’operazione è pari a 2,7 miliardi di euro.

“Oggi – ha dichiarato Federico Marchetti, fondatore di Yoox e CEO di Yoox Net-a-porter, in una nota ufficiale – è un momento memorabile per Ynap. Richemont, già il nostro maggior azionista, ha deciso di promuovere un’offerta pubblica per acquisire l’intera Ynap. Come ha dichiarato Richemont, il razionale dell’operazione è investire ulteriori risorse con l’obiettivo di accelerare il solido percorso di crescita di Ynap e rafforzarne la posizione di leadership nel lungo termine nel settore del lusso online. Questo si tradurrà in maggiori investimenti in prodotto, tecnologia, logistica, persone e marketing”. Il numero uno del gruppo dell’e-commerce ha inoltre assicurato che Yoox net-a-porter continuerà ad essere gestita come società distinta, garantendo così la neutralità ed attrattività della propria piattaforma per tutti i marchi del lusso.

Tra gli azionisti di Ynap figurano oggi Capital Research con il 10,08%, Renzo Rosso con il 6,26%, Federico Marchetti con il 6,06%, Schroders Plc con il 5% e Alabbar Enterprises con il 4,02 per cento. Richemont ha specificato che “Federico Marchetti ha assunto l’impegno irrevocabile di apportare all’offerta tutte le proprie azioni”.

Se Richemont raccoglierà oltre il 90% delle azioni sul mercato, partirà il delisting del titolo da Piazza Affari e avrà luogo la fusione per incorporazione di Yoox Net-a-porter group nel gruppo svizzero. Quest’ultimo ha specificato che la sede di Ynap rimarrà in Italia e non cambieranno, al momento, i vertici dell’azienda.

In mattinata il titolo del gruppo guidato da Federico Marchetti segnava un +25 per cento a Piazza Affari.

   

Exit mobile version