Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

WHITE MILANO MATTHEW MILLER TRA GLI SPECIAL GUEST

WHITE MILANO

Si parlerà di sostenibilità con marchi come Wrad e Patagonia al prossimo appuntamento con White Man & Woman, in calendario a Milano dal 16 al 18 giugno. Il salone apre le porte ai consumatori, con la nuova sezione dedicata a sportswear e streetwear, ospitata all’Ex Ansaldo/Base. E attende da Londra l’ospite speciale, Matthew Miller. Dopo aver vinto The 2017/18 International Woolmark Prize for Menswear, arriva per la prima volta a Milano Matthew Miller, lo special guest di White Man & Woman, che parte dalla cultura inglese del tailornig reinterpretata con echi punk. Un marchio già presente presso top retailer come TakashimayaHudson’s BayLane Crawford Hong Kong e Shanghai e Harvey Nichols, presente a White in un’area speciale e con un evento dedicato. Per il salone milanese è tempo di dialogare con il pubblico consumer con una formula mista B&C (business&consumer). Per questo motivo nasce la sezione White Street Market, che nell’Ex Ansaldo/Base accoglie una selezione di marchi del segmento sportswear&streetwear, aperta non solo agli addetti ai lavori ma anche al pubblico, con un calendario di attività. Esplorazione delle subculture e sostenibilità sono i temi di cui si parlerà nel nuovo spazio, dove tra le realtà di punta ci sarà la special presence di Patagonia, con la campagna Blue Heart, un talk e una raccolta di firme per dare voce e aiutare le comunità locali a proteggere la regione balcanica da oltre 3mila progetti idroelettrici, che rischiano di causare un disastro ambientale. In mostra nella nuova sezione ci sarà una serie di marchi in pista con capsule collection esclusive come Sergio Tacchini, che porta una co-lab con Andrea CrewsAtelier&Repairs, label che sostiene il valore della sostenibilità, rigenerando capi vintage ripensati in chiave inedita e creativa, ed Exkite, fondato dall’ex kiter Renzo Mancini, che propone le sue vele da kite surf rinate a nuova vita. Sempre in tema di sostenibilità da non perdere il debutto di Wrad, marchio italiano vincitore del RedDot Design Award per l’innovazione sostenibile nel fashion system grazie a Graphi-Tee – endorsed by Perpetua – la T-shirt che recupera la tradizione puntando sull’economia circolare, grazie al processo di tintura con grafite riciclata: una procedura che riprende una tecnica tramandata nei secoli dagli abitanti di Monterosso Calabro, in provincia di Vibo Valentia. Alla rassegna Wrad, frutto del sodalizio tra Matteo Ward (co-founder e ceo), Silvia Giovanardi (creative director) e Victor Santiago (art & talent director), presenta in esclusiva internazionale Mint Fiber, fibra ricavata dalla menta e sviluppata in sinergia con Walter Corriga di Tessile EcoBio.

 

 


see you soon

 

 

 

Exit mobile version