IL TOUR DELLA DELEGAZIONE ITALIANA A HONG KONG
Il tour della delegazione italiana di EMI e SMI prosegue il suo roadshow per promuovere la moda Made In Italy, dopo Mosca la seconda tappa è Hong Kong. I 12 brand italiani che partecipano a questa edizione sono supportati dai vertici di Sistema Moda Italia ed Ente Moda Italia, a loro volta accolti dal Console Generale d’Italia a Hong Kong e Macao Clemente Contestabile.
Continueremo a promuovere il nostro Bel Paese, il made in Italy, le nostre eccellenze, in coordinamento con l’Ambasciata a Pechino e in stretta sinergia con l’Ufficio ICE di Hong Kong, la Camera di Commercio Italiana ad Hong Kong e Macao e tutti gli attori del Sistema Italia”.
Già questa dichiarazione rende bene l’idea di quanto l’area sia considerata importante dai vertici italiani e di conseguenza di quale sia il valore della missione di EMI e SMI in un mercato dove, stando ai dati forniti dal Centro Studi di Confindustria Moda per SMI, nei primi 3 mesi del 2018, l’export italiano verso la Cina ha registrato un incremento significativo di ben il 34%. Ulteriore conferma della rilevanza strategica della Cina per il fashion system italiano è data dal fatto che la partecipazione di EMI al salone di Hong Kong, che si svolge annualmente a settembre, si affianca a quella a Chic, il China International Fashion Fair, sempre a Shanghai, a cui la società prende parte in occasione dell’edizione di marzo.
Centrestage è organizzata da HKTDC all’interno degli spazi dell’Hong Kong Convention and Exhibition Center, questa edizione ospita circa 230 brand da tutto il mondo, evento B2B , che tuttavia nella giornata di chiusura apre le porte al pubblico.
Alessandro Sicuro Comunication
click on pic for slider: