Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

Pitti Connect, debutta a giugno la nuova piattaforma digitale

Progettata per un dialogo continuo tra espositori dei saloni fiorentini e I buyer dal mondo. In attesa di settembre e Pitti Uomo

Pitti Immagine porta a un livello superiore l’esperienza maturata nell’arco di nove anni con la rassegna digitale e-Pitti.com ed è pronto al lancio della nuova piattaforma Connect, che nelle ultime settimane ha creato molta attesa.

Un progetto pensato per potenziare il networking, ma anche un marketplace per generare nuove opportunità di business, online da fine giugno fino a settembre, quando andrà a integrarsi nella manifestazione fisica in Fortezza da Basso.

«Concepito come risposta alle necessità particolari di questo momento, Pitti Connect è un nuovo strumento di lavoro studiato per contribuire alla ripartenza dell’intero sistema moda», spiegano dagli headquarters di Pitti Immagine.

La piattaforma consentirà agli espositori di Pitti UomoPitti BimboPitti FilatiFragranze Super di aumentare la propria visibilità, stabilire contatti commerciali ed essere supportati nel ricevere ordini, rispettando le tradizionali tempistiche della campagna vendite, in anticipo sull’apertura dei saloni a settembre.

Pitti Connect, sottolineano gli organizzatori, «sarà fondamentale per raggiungere i buyer e gli operatori del retail – anche quelli non presenti fisicamente in fiera – che potranno fare scouting e ricerca assistita, contattare gli espositori, pianificare incontri e visionare le collezioni in video chat o attraverso una showroom virtuale con funzionalità avanzate».

In sintonia con la qualità, la segmentazione, il design, la comunicazione e lo spirito contemporaneo dei saloni di Pitti Immagine, la nuova piattaforma online consentirà di mettere in contatto gli espositori e la community di buyer che ruota intorno ai saloni, ossia i 90mila utenti di Pitti Uomo, i 33mila di Pitti Bimbo e i 25mila di Pitti Filati.

Un piccolo esercito di addetti ai lavori, che lo scorso gennaio ha generato per le fiere un totale di 182mila ricerche di espositori sul sito, con oltre 1.300.000 pagine viste durante l’ultima edizione di Pitti Uomo.

«Conosciamo le priorità e le sfide che le aziende e i brand della moda stanno affrontando in questo momento – è il commento di Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine -. È da oltre un decennio che crediamo e investiamo nell’evoluzione del web, con l’avvio delle prime collaborazioni con il Mit di Boston e l’inaugurazione della piattaforma e-Pitti, fino al lancio di e-P Summit, e alla luce della profonda trasformazione digitale in corso vogliamo offrire il meglio della tecnologia esistente».

«Pitti Connect permetterà agli espositori non solo di comunicare al meglio la propria brand identity, ma avrà funzionalità avanzate per gestire l’accesso al marketplace e la fase degli ordini», chiarisce Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine.

«Abbiamo scelto di realizzare un marketplace su misura, in collaborazione con società specializzate, per mantenere un rapporto diretto con gli espositori e le aziende, assicurando alti standard qualitativi e controllo dell’intero processo», conclude.

Alessandro Sicuro

    

 

 

DEMERY JAYNE COLLECTION

Exit mobile version