Site icon ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

WHITE MILANO «A SETTEMBRE LA VERA RIPARTENZA CON EVENTO IN PRESENZA»

 

WHITE MILANO

 

White riparte a settembre, Bizzi annuncia il Wsm (White Sustainable Milano) che in forma phygital sarà in programma dal 19 al 21 giugno durante la settimana della moda Milano Moda Uomo, mentre dal 23 al 26 settembre è previsto il ritorno in presenza del salone White nel Tortona Fashion District.

Proprio l’edizione di settembre – confermata sui 4 giorni durante la fashion week donna – sarà ricca di novità, tra percorsi buyer oriented e progetti speciali per spingere verso la vera ripartenza del settore.

Un momento definito chiave nel comunicato diffuso dal salone, in vista della ripresa del sistema moda e della città di Milano, complice il lavoro di sinergia tra gli attori che White sta promuovendo con il movimento Milano Loves Italy.

Punto focale dell’edizione di WSM a giugno resta la moda sostenibile, che si lega al concetto di artigiano evoluto, come nuova frontiera della sostenibilità. Cambia però il format, che diventa “evento diffuso”, coinvolgendo alcuni spazi e store multibrand di Milano, in cui saranno presentati marchi eco e artigiani di nuova generazione.

Sarà un evento parzialmente fisico (contingentato secondo le norme Covid), che prevede una forte attivazione digitale e che prevede l’organizzazione di alcuni workshop, dove i creativi faranno vedere dal vivo o in streaming dai loro atelier le proprie tecniche produttive.

«In questi mesi – commenta Massimiliano Bizzi, founder di White – abbiamo capito cosa vuol dire non avere un luogo fisico, un vero momento aggregativo e di incontro dove fare network creativo e culturale, che permette di sviluppare il proprio business in modo completo. La vera ripartenza sarà a settembre, quando con la campagna vaccinale si potrà tornare alla normalità».

nella foto Massimiliano Bizzi, founder di White

 

«Il nostro staff commerciale – prosegue l’imprenditore – ha riscontrato nei brand un forte desiderio di tornare a incontrare fisicamente i propri clienti, per i quali è fondamentale poter valutare in presenza le collezioni, attraverso l’esperienza fisica. Già un numero rilevante di label italiane e internazionali ha confermato la presenza alla prossima edizione di settembre 2021. Per questo stiamo lavorando a un evento in crescita, con sezioni nuove e progetti speciali, frutto di una Milano coesa grazie al movimento Milano Love Italy».

Un movimento inclusivo di cui White è promotore insieme a Csm (Camera Showroom Milano) e che insieme a Camera Nazionale della ModaCBI Camera Buyer Italia e con il supporto del Comune di Milano, sta lavorando per stimolare la ripresa economica della fashion week milanese. «L’unione non è un’opzione, è un dovere. Un dovere guidato da ciò che ci unisce tutti, l’amore per la città e per il nostro lavoro», è il commento di Daniele Ghiselli, membro del comitato promotore di Csm.

Entrambe le edizioni di White (giugno + settembre) saranno realizzate con il supporto di Maeci e ICE-Agenzia, in partnership con Confartigianato Imprese e con il patrocinio del Comune di Milano.

«Confartigianato Moda – spiega il presidente Fabio Pietrella – si sta muovendo su più fronti per aiutare gli imprenditori a uscire dalla crisi, e le manifestazioni fieristiche sono tra gli aspetti che consideriamo fondamentali per rilanciare la moda made in Italy nel mondo. Per questo siamo orgogliosi di essere ancora una volta protagonisti, insieme con Ice Agenzia e i principali partner rappresentativi della filiera della moda, di queste nuove edizioni di White. Si tratta di eventi su misura per gli artigiani e le piccole imprese italiane, simbolo di eccellenza manifatturiera frutto dell’incrocio tra innovazione e tradizione ed esempio di sostenibilità economica, sociale e ambientale».

 

 

 

 

 

LA COUVERTURE

ShowRoom Elisa Gaito Milano

 

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro

    

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version