L’apertura della Bourse de Commerce, il nuovo museo d’arte contemporanea voluto a Parigi dal magnate del lusso François Pinault, tra i più grandi collezionisti del mondo. Dopo Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia, la Fondazione inaugurerà il 22 maggio la sua prima sede parigina negli spazi che ospitarono due secoli fa il mercato del grano, poi riadattati nel 1889 in Borsa del Commercio e ora affidati in concessione per cinquant’anni dal Comune di Parigi alla Pinault Collection.
Lo storico edificio circolare a due passi dal Louvre, il cui emblema è la cupola in ferro e vetro dell’inizio del XIX secolo, coperta da un monumentale affresco, è stato al centro di un’importante opera di trasformazione e restauro affidata a Tadao Ando Architect & Associates, insieme all’agenzia NeM / Niney & Marca Architectes, all’agenzia Pierre-Antoine Gatier, architetto capo dei monumenti storici, e a Setec Bâtiment.
A dirigere il centro parigino sarà l’ex direttore dell’avamposto veneziano della collezione Pinault, Marthin Bethenod. Un monumentale foyer cilindrico in cemento, di 30 metri di diametro e 9 di altezza, darà forma al museo che esporrà oltre 5 mila opere.