“L’amore, quando si rivela” di Fernando Pessoa, la bellezza improvvisa dell’innamoramento
Con questa poesia, Pessoa analizza l’impossibilità dell’amore spesso di palesarsi a parole e gesti, in quanto “Sa bene guardare lei, Ma non le sa parlare.”
La poesia “L’amore, quando si rivela” di Fernando Pessoa descrive come ci si sente in certi momenti quando si ama non nel senso canonico del termine. In questi versi il poeta portoghese esprime la bellezza dell’amore improvviso, che non arriva frutto di un innamoramento tra due persone che si iniziano a conoscere e frequentarsi. Ciò può lasciare senza parole, incapaci di manifestare ciò che si prova perché colti alla sprovvista,La rivelazione dell’amore
Con questa poesia, Pessoa analizza l’impossibilità dell’amore spesso di palesarsi a parole e gesti, in quanto “Sa bene guardare lei, Ma non le sa parlare.” Ciò è dovuto al fatto di non riuscire a esprimere all’esterno ciò che si prova in quel preciso istante. Tacendo, poi, si può venir interpretati come persone che non stanno provando un reale sentimento. Ciò perché spesso in amore “Chi vuol dire quello che sente / Resta senz’anima né parola.”
La poesia “L’amore, quando si rivela” di Fernando Pessoa descrive come ci si sente in certi momenti quando si ama non nel senso canonico del termine. In questi versi il poeta portoghese esprime la bellezza dell’amore improvviso, che non arriva frutto di un innamoramento tra due persone che si iniziano a conoscere e frequentarsi. Ciò può lasciare senza parole, incapaci di manifestare ciò che si prova perché colti alla sprovvista,La rivelazione dell’amore
Con questa poesia, Pessoa analizza l’impossibilità dell’amore spesso di palesarsi a parole e gesti, in quanto “Sa bene guardare lei, Ma non le sa parlare.” Ciò è dovuto al fatto di non riuscire a esprimere all’esterno ciò che si prova in quel preciso istante. Tacendo, poi, si può venir interpretati come persone che non stanno provando un reale sentimento. Ciò perché spesso in amore “Chi vuol dire quello che sente / Resta senz’anima né parola.”
L’amore, quando si rivela.
Non si sa rivelare.
Sa bene guardare lei,
Ma non le sa parlare.
Chi vuol dire quel che sente
Non sa quel che deve dire.
Parla: sembra mentire…
Tace: sembra dimenticare…
Ah, ma se lei indovinasse,
Se potesse udire lo sguardo,
E se uno sguardo le bastasse
Per sapere che stanno amandola!
Ma chi sente molto, tace;
Chi vuol dire quello che sente
Resta senz’anima né parola,
Resta solo, completamente!
Ma se questo potesse raccontarle
Quel che non oso raccontarle,
Non dovrò più parlarle,
Perché le sto parlando…
Fernando Pessoa
More Stories
L’ANTROPOLOGO SEMIR OSMANAGICH DICHIARA: “LA STORIA UMANA E’ TUTTA DA RISCRIVERE”
TOSCANA, IL FILM CHE CELEBRA LA BELLEZZA DELLA REGIONE ATTRAVERSO UN CAST DI ATTORI DANESI
DANIELE RASPINI: TRA NATURA E STORIA, UN APPASSIONATO RICERCATORE E DOCUMENTARISTA NELLA TOSCANA E OLTRE