L’ANALISI
Giornata molto importante per il Bel Paese. Vedere il “Corriere della Sera” che attacca il premier non è cosa di tutti i giorni; e anche vedere Marchionne difendere il ‘giovane Matteo’ a spada tratta non è cosa usuale. Però ti dà da pensare: “PARLA DEL FUTURO PER LA PRIMA VOLTA””, “STA CAMBIANDO IL SISTEMA CON FRESCHEZZA NELLE NUOVE IDEE”. E ANCORA: “GLI CONSIGLIO DI NON ARRENDERSI, MA NON CREDO ABBIA BISOGNO DEI MIEI CONSIGLI. HA UN GRAN CORAGGIO”.
Io ho attaccato più volte ‘Marpionne’ (come lo chiama il grande Dagospia), definendolo un opportunista; ho scritto spesso sul suo cinismo, anti italiano e nemico dei più deboli, i dipendenti di Fiat Italia per esempio, anche se posso comprendere il suo operato: in quanto manager di una grande multinazionale ha il dovere di fare gli interessi della company che rappresenta. Ciò che ho sempre combattuto è il comportamento dei vari presidenti del Consiglio che non hanno mai curato gli interessi del proprio Paese, facendo scappare le aziende all’estero, come accade a gran parte di quelle che sono ancora in vita. Perché è un momento cruciale per l’italia questo? Perché la casta sta cercando di ribellarsi al giovane rottamatore? oppure perché Renzi non sta convincendo in quanto egli parla ma non agisce? (o non gli permettono di agire?)…
Ciò che stupisce è che ogni giorno in tv appaiono gli stessi politici, giornalisti, sindacalisti, che hanno vissuto da vicino lo sfacelo (e dire “vissuto da vicino” è un eufemismo) dell’ultimo ventennio, che ha portato a questo risultato. Ma alle aziende, le persone, gli anziani che ogni giorno lottano per riuscire a sopravvivere dell’articolo 18 non importa niente, anche perché in un paese dove “non c’è lavoro” credo che prima ci si debba preoccupare di crearla l’occupazione e dopo casomai difenderne i diritti.
Ciò che indigna l’opinione pubblica è che si continua a parlare ed ipotizzare, sulle azioni necessarie, quando ciò che serve è una iniezione fortissima di liquidità alle aziende, confidando che la salvezza dell’italia sta nelle sue enormi risorse: basta solo smetterla di parlare ed iniziare a usarle. Finanziare il turismo, il “made in Italy”, il “food & beverage”, togliere la burocrazia, aprire il credito bancario, queste sono le priorità mentre il resto sono solo demagogia e chiacchiere per ammaliare l’opinione pubblica e conservare lo stato delle cose e le poltrone.
Quanto all’ultima notizia sul TFR ai dipendenti in busta paga è un’ottima idea per le aziende che lo accantonavano veramente ai dipendenti; ma per la maggior parte delle PMI il problema più grande è proprio la liquidità per cui doverlo mettere in busta paga sarebbe un onere maggiore che non sopporterebbero. Questa ultima proposta conferma appieno che i politici non hanno mai lavorato né gestito una azienda in italia, altrimenti farebbero proposte diverse, per esempio tagliare veramente la spesa della pubblica amministrazione (improduttiva). Se un politico esaminasse i costi di produzione italiani si renderebbe conto che produrre qui è letteralmente impossibile. Con i costi industriali più cari del mondo (energia elettrica – telefonia – gas – tasse – affitti – oneri vari), ogni prodotto esce già penalizzato dall’incidenza dei costi di produzione, e quindi fuori mercato.
Alessandro Sicuro
link corrrelati:
LA FED AMERICANA CUSTODISCE UN TERZO DELL’ORO ITALIANO => http://wp.me/p2kXuA-1c5
L’ORO CUSTODITO DALLA BANCA D’ITALIA DI CHI E’ =============> http://wp.me/p2kXuA-xE
IL TURISMO IN ITALIA UN AFFARE DA 70 MILIARDI TRASCURATO===> http://wp.me/p2kXuA-2jZ
ITALIA, LO STATO “DELL’ARTE”, CHE NON RENDE ===============> http://wp.me/p2kXuA-2ik
LE CITTA’ D’ARTE POTREBBERO ESSERE IL NOSTRO PETROLIO===> http://wp.me/p2kXuA-1fn
Interesting look into things and how people are reacting. While it is plausible that the representative seems to be supporting the young, I still believe that Minister Renzi has a clear vision for the country with an “eye” towards the future and working for a brighter and better Italy. It takes time
I think that any chairman or manager of any size company needs to show and have more compassion for his/her employees and still keep the relationships professional while making a safe work environment where everyone enjoys coming into work and feels Important about their role in the company, and are not made to feel insignificant or are just there to collect a pay check, they all have a success in the success of the company.
These politicians, etc. should not be going on every conceivable TV show talking about the decay of the country and totally don’t realize how many seniors and others are struggling to survive every day, and these politiicans, unionists, really should stop talking about the decay and spouting about no work, and instead work together for the creation of new jobs, a living wage and defending causes that have long been ignored or overlooked. (such as health care, reduction in taxes, etc)
They need to quit talking or speculating on matters, and what is needed is a strong shot or injection of liquidity in companies and trust that the salvation of its resources and start using them. Banks should be more welcoming with opening credit, removing the bureaucracy that has bee causing the problems, put “new blood” into the government that will work toward common goals and resolving others. QUit talking to charm the public just to get their way. Get off of their butts and do some honest and well-meaning work that benefits not only the country but every person.
Maybe those politicians should go to work for a while at some of the businesses and truly lean what it means to work and actually do a well meaning job. Thus give them a better understanding what their constituants go though every day as well as what it means to do an honest day’s work, and so on.
thank you