Dall’assemblea annuale di Aimpes (Associazione Italiana Pellettieri) arrivano dati incoraggianti sul mercato della pelletteria. Nel 2015 il settore ha registrato un fatturato estero di 6,4 miliardi di euro con un saldo positivo della bilancia commerciale a 3,9 miliardi di euro. La crescita dell’export in valore è stata del 6%, quella in volume del 3 per cento. Gli Stati Uniti si sono confermati il volano di crescita dei distretti pellettieri con un aumento del fatturato del 13% e un valore di 634 milioni. Performance significative anche in Europa (Germania +11%, Spagna +15%, Paesi Bassi +13%). Fuori dal vecchio Continente, il fatturato del settore è cresciuto in Cina (+18%), Giappone (+7%) e Hong Kong (+7,3%). Più che dimezzati rispetto a due anni fa sono invece i valori riferiti alle esportazioni nella Federazione Russa, che nel 2015 accusa un’ulteriore contrazione del 20,5% e in Ucraina, con un calo ancora più sensibile del fatturato (-30%). Il mercato domestico permane invece in uno stato di sofferenza: i consumi delle famiglie italiane sono in contrazione, e il volume degli acquisti dei prodotti in pelle è sceso di un ulteriore 2,8 per cento. La spesa, stimata intorno agli 1,6 miliardi, ha segnato una flessione del 2,5% con un lievissimo aumento del prezzo medio, che ha interessato soprattutto l’acquisto di prodotti di importazione. Dall’incontro tenutosi a Bologna sabato scorso, il presidente dell’associazione Riccardo Braccialini ha stilato il bilancio del primo anno di mandato, insistendo anche sulla necessità di riposizionare Mipel, il salone del settore, all’interno del panorama fieristico dell’accessorio. Nel corso dell’assemblea bolognese è stato presentato anche il progetto Mipel Virtual Hub, la prima kermesse virtuale della pelletteria, che inaugurerà il prossimo settembre, grazie a cui gli espositori potranno essere visibili e contattabili sempre e ovunque, promuovere il brand e i prodotti ed entrare in contatto con i buyer accreditati.
fonte :
PanBiancoNews
More Stories
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
BOOM DELL’EXPORT NEL SETTORE MENSWEAR ITALIANO: NEL 2022 FATTURATO RECORD DI 9 MILIARDI DI EURO
DA MILANO A PARIGI ADESSO È LA PFW A SFILARE