Incontro tra gli imprenditori e gli esperti del settore del mobile italiano. Sostenibilità, economia circolare e recupero dei materiali sono i temi principali di questa edizione del Salone del Mobile Intesa Sanpaolo, partner istituzionale del Salone del Mobile.Milano 2022, ha ospitato il dibattito Sostenibilità e circolarità del sistema casa presso l’installazione Design with nature. Un momento di incontro tra imprenditori dell’arredo e del design italiano, per riflettere sullo sviluppo del settore alla luce della transizione ecologica e dell’economia circolare.
Tra sviluppo sostenibile e cultura del recupero dei materiali
Ad aprire conferenza è stata Stefania Trenti, responsabile Industry Research Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, con una presentazione sullo scenario economico del settore del mobile. Successivamente, Anna Roscio, executive director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, e l’architetto Mario Cucinella, curatore dell’installazione, sono entrati nel vivo dell’incontro, dialogando con diversi imprenditori del settore.
Tra le aziende che hanno partecipato spiccano i nomi di Caimi Brevetti, Lago, RiceHouse e Tabu, società che si impegnano attivamente per favorire uno sviluppo sostenibile e il recupero dei materiali.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON