Dicembre 8, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2013

AB2009019D0058-800x533

Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2013, in scena dal 2 maggio al 25 giugno

Il Festival del Maggio Musicale Fiorentino alla sua 76esima edizione, è il più antico e prestigioso Festival europeo insieme a quello di Bayreuth e di Salisburgo, ma sta vivendo un momento davvero difficile a causa della crisi economica.

Ma nonostante tutto, anche quest’anno, la città di Firenze sarà animata dal 2 maggio al 25 giugno da balletti, opere concerti, convegni, mostre e diverse presentazioni.

Il Festival del Maggio Musicale Fiorentino offrirà comunque, un intenso calendario di appuntamenti da non perdere, partendo dai cinque titoli operistici, che vanno dal Barocco fino al Novecento.

E per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, Don Carlo col Direttore Zubin Mehta sul podio, inaugurerà la manifestazione: poi ci saranno “The rape of Lucretia” di Benjamin Britten, “Farnace” di Antonio Vivaldi, “Maria Stuarda” di Gaetano Donizetti e “Macbeth” di Giuseppe Verdi nella versione originale, in scena al Teatro della Pergola che lo vide nascere nel 1847.

Poi sarà la volta del balletto, con MaggioDanza, che presenterà importanti lavori e quattro grandi concerti con i più grandi direttori, Zubin Mehta, Claudio Abbado, Daniel Barenboim e Daniele Gatti.

Durante la kermesse, verrà inoltre posta l’attenzione del Maggio nei confronti della musica contemporanea con serate dedicate a Luciano Berio e a Bruno Maderna.

 

english version:

Festival del Maggio Musicale Fiorentino, 2013, staged from May 2 to June 25

The Festival del Maggio Musicale Fiorentino in its 76th edition, is the oldest and most prestigious European festival together with that of Bayreuth and Salzburg, but is going through a really hard time because of the economic crisis.

But in spite of everything, this year, the city of Florence will be animated from May 2 to June 25 from ballets, operas concerts, conferences, exhibitions and other presentations.

The Festival del Maggio Musicale Fiorentino, however, offer a full calendar of events not to be missed, starting with five titles opera, ranging from the Baroque to the twentieth century.

And to celebrate the bicentenary of the birth of Giuseppe Verdi’s Don Carlo with the Director Zubin Mehta on the podium, will inaugurate the event: then there will be “The Rape of Lucretia” by Benjamin Britten, “Pharnaces” by Antonio Vivaldi, “Mary Stuart” by Gaetano Donizetti and “Macbeth” by Giuseppe Verdi in the original version, performed at the Teatro della Pergola that he was born in 1847.

Then comes the turn of the ballet, with Maggio Danza, which will present important works and four large concerts with the greatest conductors Zubin Mehta, Claudio Abbado, Daniel Barenboim and Daniele Gatti.

During the festival, the focus will also be placed in May against the evenings devoted to contemporary music with Luciano Berio and Bruno Maderna.

 

%d