Scriverci sopra! la risposta ironica sul modo di vestirsi.
Questa è la citazione/slogan “MAGLIA” una capsule collection di t-shirt attraverso cui la designer lancia la sua personale provocazione sulla dilagante necessità di vedere ed essere visti attraverso le regole imposte dal dress-code.Il fit morbido, le finiture sciatte, gli orli lavorati in sbieco, le cuciture sghembe sui fianchi. Non come simmetria. Non come esattezza. Un low profile style ricercato nei dettagli e innovativo nel mix libero di licenze artigiane sartoriali e connotazioni cool dal sapore urban.La stampa serigrafica l’elemento distintivo che caratterizza l’intera collezione che, con apparente banalità, lancia geniali provocazioni.
Alessandro Sicuro
Ringrazio :
* Ringrazio Lorenzo Pistolesi fashion opinion leader www.lpname.it , per le sue preziose informazioni che hanno reso possibile il mio articolo
* Dott. Antonio Pellegrino Responsabile commerciale Italia commerciale@heidiritsch.com
* MAGLIA distribuito per Italia da recicle srl Via L.Poletti, 38 47923 Rimini
Why are these statement shirts so important? Is there that much of a market for them? Or just small part of the population that would agree with them? It would seem that the force that creates them are just making a personal statement in putting them out to the public instead of a “fashion statement.”
Perché sono queste magliette dichiarazione così importante? C’è così tanto di un mercato per loro? O solo piccola parte della popolazione, che sarebbe d’accordo con loro? Sembrerebbe che la forza che li crea sono solo fare una dichiarazione personale nel mettere fuori al pubblico invece di una “dichiarazione di moda.”
Dear Reader, kathy. This is to fashion a bit ‘special, in fact, not everyone is treated as such, it is really very informal, and in fact this approach include among the journalists that fad that is in the middle’ between fashion and art to wear. Actually with these shirts you want to communicate a message sociological more ‘than a style code.