Settembre 24, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

VACATION O STAYCATION, LA NUOVA TENDENZA VACANZE AMERICANA PER COMBATTERE LA CRISI

ms_staycationholidayathome_jw

GLI AMERICANI LO CHIAMANO STAYCATION

E’ IL FENOMENO CONSEGUENTE ALLA CRISI

SI CONTRAPPONE AL VACATION TIME

http://wp.me/p2VI4r-17N

 

PERCHE’ E’ DIVENTATO COSI’ POPOLARE?

LA CRISI, LA VOGLIA DI SFUGGIRE ALLA FEBBRE DEL CAOS ESTIVO?

spia

L’OCCASIONE PER LEGGERE UN BUON LIBRO,

GUSTARE, LIBERI DA STRESS,

LA PROPRIA CASA, LE PROPRIE COSE, GLI AMICI?

staycation-funny

PERCHE’ NON PROGRAMMARE UNA VACANZA NEL PROPRIO GIARDINO?

120613-414635-tdy-120612-staycation-blocks_desktop_large

PERCHE’ NON ORGANIZZARE LA  VACANZA

FACENDO IL TURISTA NELLA PROPIA CITTA’,

SCOPRENDO LE ECCELLENZE ATTRATTIVE,

META ORDINARIA DI TURISTI STRANIERI?

Galleria-degli-Uffizi-regol

 

META’ DEGLI ITALIANI A CASA A CAUSA DELLA CRISI ECONOMICA?

L’OCCASIONE PER GODERSI LE PROPRIE COSE, LE PERSONE CARE,

LA CASA E LA PROPRIA CITTA’

Praticamente metà Italia questa estate non partirà per le vacanze.  30 milioni di italiani infatti rimarranno a casa nel periodo giugno-settembre. Un dato preoccupante quello diffuso da Federalberghi, che segnala altresì come siano comunque aumentati i turisti: dai 26,8 milioni del 2013 ai (previsti) 28 milioni di quest’anno (il 47% dell’intera popolazione). Tale incremento però, stando alle previsioni, andrà a favorire il turismo estero piuttosto che quello italiano. “Aeroporti pieni e strade vuote” è il rischio che ha sottolineato il presidente delle Federazione degli albergatori Bernabò Bocca. I motivi di una così alto numero di individui che hanno deciso di rinunciare alle vacanze sono svariati, ma prevale sempre più, anche rispetto agli anni passati, quello economico (58% dei casi).

 Alessandro Sicuro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: