Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

NASCE SPIN8 UNIFICA I TRE STANDARD E RICARICA RAPIDAMENTE IN 20-30 MIN

Schermata 2015-12-23 alle 12.01.12

NASCE SPIN8, RICARICA RAPIDA PER AUTO ELETTRICHE

MA C’E’ MOLTO DI PIU’:

– COMPATIBILITA’ CON I TRE STANDARD
– UTILIZZO SEMPLIFICATO
– LOCALIZZAZIONE E RICONOSCIMENTO CON APP
– IN ARRIVO ANCHE IL PAGAMENTO ELETTRONICO
————-
Schermata 2015-12-23 alle 12.01.35Spin8: Apre la prima colonnina per la ricarica fast di auto elettriche in centro a Milano. È la prima di una serie che offrirà ricarica rapida in ambito urbano e extraurbano, accessibile a tutti con la semplicità di un’app.
Gli obiettivi: Fornire ricarica per auto elettriche e ibride nel modo più semplice possibile, accessibile a tutti ma, sopratutto rapido 20-30 minuti.
————-
L’idea di Intercharge, ovvero un network che unisce diversi fornitori di servizio di ricarica per facilitare al spin8_infograficamassimo l’accesso alla ricarica e la relativa autenticazione. Non sono più necessarie card ma è sufficiente uno smartphone con la possibilità di scansionare un QR code presente sulla colonnina. Il sistema riconosce il punto di ricarica e attiva la spina richiesta, senza necessità di registrazioni, senza autenticazione, on demand e pagando con PayPal oppure carta di credito. La colonnina milanese di Spin8 ad esempio ha tre diversi codici QR, uno per ogni spina, e offre diverse tariffe: a partire da 2 euro per 10 minuti fino a 8 euro per un’ora, quasi sempre sufficiente per una ricarica più che completa.
 ————–
Vantaggi: In questo modo l’utilizzo della colonnina è incentivato e si bypassano cronici problemi come la difficoltà di reperire uffici pubblici in giorni festivi e si agevolano gli autisti stranieri. Spesso per chi risiede in un altro Paese non è possibile ottenere una card straniera (emblematico è proprio il caso di EnelDrive, che è solo per chi risiede in Italia e ha un conto corrente italiano), rischiando così di trovarsi a piedi lontani da casa. Intercharge unisce tutti i cittadini europei sotto la semplicità di uno smartphone, Android o iOS. Al momento l’app per il sistema operativo di Google è già disponibile sul Play Store, mentre la versione Apple è ancora in fase di approvazione finale. Ovviamente non importa se è installata solo l’app di Spin8, la si può usare tranquillamente anche sulle colonnine di altri stakeholder che partecipano ad Intercharge.
 —————
Schermata 2015-12-23 alle 12.01.35Come sapete non esiste un solo standard di ricarica per le auto elettriche. I più diffusi sono tre, uno in AC e due in DC. La ricarica AC è presente ad esempio su Renault Zoe o Smart ED ed è di più semplice implementazione dato che la corrente elettrica può essere facilmente prelevata da impianti già esistenti, purché ci sia la potenza garantita necessaria, che può arrivare fino a 43 kW. Comunemente utilizza la spina denominata Tipo 2 (detta anche Mennekes).
————– 
C’è poi un terzo standard, in realtà eletto come quellocontent_combo definitivo europeo, sempre in DC, denominato CCS Combo2. Valgono le stesse considerazioni della carica in DC made in Japan, con la differenza che il nome “Combo” è dato dal fatto che la stessa presa può gestire sia la carica rapida in DC sia quella lenta in AC. Difatti la parte alta del connettore Combo è esattamente la presa Tipo 2 dedicata all’AC. La presa Combo è utilizzata dai principali costruttori europei come BMW, VolksWagen, Audi, Porsche, e in futuro più o meno da tutte le case non giapponesi.
————–
L’idea vincente: Spin8 prodotta da ABB, leader del settore, è in grado di gestire le tre tipologie di ricarica con altrettanti cavi dedicati, tutti ad alta potenza, e con anche la possibilità di caricare contemporaneamente un’auto AC e una DC (ma non i due diversi tipi di DC insieme). L’innovazione non sta solo nella carica in sé, ma soprattutto nel modo in cui l’utente ne può usufruire, votato alla semplicità e al mondo smart.

 

Alessandro Sicuro

per sure-com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: