Luisaviaroma è ormai quasi completamente un negozio virtuale. La storica boutique fiorentina, infatti, si appresta chiudere il 2016 a quota 120 milioni di euro, con vendite per il 98% generate dall’e-commerce. Una trasformazione che non ha precedenti in Italia, e che ben rappresenta la forza della rivoluzione digitale: nel famoso store di ‘via Roma’, a due passi da Piazza della Signoria, si vendono oggi prodotti per circa 2,4 milioni l’anno.
Luisaviaroma nasce a Firenze nel 1930 con l’apertura del concept store da parte di Luisa Jaquin. Online dal 1999, il sito del luxury multibrand vende le collezioni di oltre 600 designer e si avvale del servizio Buy it first, che consente di vedere in anteprima abiti e accessori delle nuove stagioni e di pre-ordinarli direttamente dalle passerelle. L’online-shop di Luisaviaroma si prepara a chiudere il 2016 a quota 60 milioni di visitatori unici, in crescita del 30% rispetto agli utenti dello scorso anno. A livello delle diverse aree geografiche, il 14% delle vendite online del retailer fa capo agli Stati Uniti, seguiti da Germania (11%), Regno Unito (9%), Italia (8%) e Cina (7%).
More Stories
IL TURISMO DEGLI STATI UNITI È IL PRINCIPALE DRIVER DEL MERCATO DEL LUSSO
PUCCI CELEBRA LE SUE RADICI: LA SFILATA DI MAGGIO SI TERRÀ A FIRENZE
STATI UNITI, L’EXPORT DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO CRESCE DEL 4% A GENNAIO