Settembre 24, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

CARVICO RIPARTE CON IL NUOVO REPARTO ORDITURA

12 LUGLIO 1962: LA STORIA DELLA CARVICO HA INIZIO

“È l’estate del 1962 quando Giuseppe Colnaghi fonda la Tessitura Carvico sas, la prima azienda italiana produttrice di tessuti a navetta specializzata nella tessitura, tintoria e finissaggio. Il nome lo prende in prestito dalla cittadina nella quale si trova tutt’oggi lo stabilimento, per la strategia aziendale invece si lascia ispirare dal “piacere delle cose ben fatte” che lo induce sin da subito a fare la scelta, controcorrente per l’epoca, di produrre pochi tessuti ma di indiscutibile qualità”.

Una ripartenza all’insegna dell’ottimismo quella di Carvico, la società bergamasca specializzata nella produzione di tessuti elasticizzati indemagliabili per swimwear, sporstwear e outerwear, che ha annunciato l’introduzione in azienda di una nuova fase della lavorazione, l’orditura, gestita prima esternamente, e l’inaugurazione di un nuovo reparto ad essa dedicato.

“In questo momento abbiamo bisogno di positività, abbiamo bisogno di sperare in tempi migliori. In Carvico ci siamo mossi per essere veloci e flessibili, pronti ad adeguarci ai cambiamenti del mercato. Nell’evoluzione dell’azienda abbiamo inserito il reparto di orditura perché, sempre di più, si deve ragionare su scala globale”, ha dichiarato Stefano Eretti, Direttore Generale di Carvico. “Siamo convinti che avere un controllo sempre più stretto sulle fasi di lavorazione possa portare a un ulteriore sviluppo, anche grazie a una filiera sostenibile, e per questo applichiamo tale modello a tutti i nostri stabilimenti non solo in Italia ma anche in Vietnam e in Etiopia”.

L’azienda conferma inoltre il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, affermando che continuerà a fare ricerca sull’utilizzo di materie prime riciclate, coloranti, finissaggi e trattamenti a basso impatto.

Fondata nel 1962 da Giuseppe Colnaghi, Carvico, che ha sede nell’omonima città lombarda in provincia di Bergamo, è presente nel mondo con le filiali Carvico Hong Kong, fondata nel 2001, e Carvico Shanghai Trading (2002). La società possiede inoltre uffici a New York e Los Angeles e dispone di centri logistici a Hong Kong e Brisbane.

Carvico ha chiuso il 2019 con un incremento di fatturato del 10% rispetto all’anno precedente; l’export rappresenta quasi il 70%% delle vendite e i primi tre Paesi esteri di riferimento sono Hong Kong, Tunisia e Cina.

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 


DEMERY JAYNE COLLECTION

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: