Gucci continua i festeggiamenti per il suo centenario. Dopo la presentazione digitale della collezione ‘Aria’ del 15 aprile, il brand del gruppo Kering ha appena annunciato che il prossimo 3 novembre sfilerà a Los Angeles. La città californiana, spiega una nota ufficiale, rappresenta per il direttore creativo Alessandro Michele una costante fonte d’ispirazione e ricopre un ruolo fondamentale nella storia di Gucci. La sfilata coinciderà con la decima edizione del Lacma Art+Film Gala, che avrà luogo il 6 novembre e di cui Gucci è founding e presenting sponsor. La maison torna negli Stati Uniti a sei anni di distanza dalla sua prima collezione cruise, presentata nella Grande Mela con una sfilata alla Dia-Art Foundation.
Il défilé rappresenterà un ritorno alla passerella tradizionale per il brand italiano che, a causa dell’emergenza sanitaria, ha svelato le sue collezioni recenti con progetti sperimentali come la mini-serie in sette episodi ‘Overture of something that never ended’ realizzata a quattro mani con Gus Van Sant e il recente video per ‘Aria’. Un anno fa la maison avrebbe voluto allestire lo show per la crise 2021 a San Francisco, ma la pandemia ha frenato il progetto. In passato Michele ha presentato le collezioni di Gucci in giro in suggestive location come i chiostri dell’Abbazia di Westminster a Londra, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, il Promenade Des Alyscamps di Arles e i Musei Capitolini di Roma.
Gli ultimi eventi digitali del bran testimoniano la volontà di prendere le distanze dai consueti appuntamenti del sistema moda, preferendo svelare le proprie collezioni a cadenza irregolare, seguendo un racconto personale. Proprio come anticipato l’anno scorso da Michele in occasione della pubblicazione del suo manifesto ‘Appunti dal Silenzio’ che preannunciava la scelta di nuovi codici linguistici e piattaforme di comunicazione.
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
More Stories
CORTINA FASHION WEEKEND: LA MODA SI PREPARA A SCENDERE SULLE DOLOMITI
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO