Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

TOM FORD TORNA A GUIDARE LA NEW YORK FASHION WEEK

Il capitano torna al timone e cambia rotta. Tom Ford, presidente del Council of Fashion Designers of America, ha pubblicato una lettera sul sito dell’ente americano per annunciare il suo rientro nel calendario ufficiale della prossima New York fashion week. Non solo, il designer texano prevede il ritorno di altri designer nella schedule e, in alcuni casi, in città. “Dopo due stagioni impegnative senza eventi fisici, prevediamo un significativo ritorno alle sfilate dal vivo. Le sfilate di questa stagione sono un’opportunità per riaffermare la resilienza e l’indipendenza della moda americana e della città di New York come forza della moda globale”, ha scritto Ford, confermando le recenti dichiarazioni di Steven Kolb, CEO del Cfda.

Come già comunicato nei giorni scorsi, Ford ricorda che la manifestazione avrà luogo da mercoledì 8 a domenica 12 settembre. Pur essendo parte integrante dell’establishment, il designer non ha preso parte all’edizione digitale di febbraio della Nyfw, cancellando la sua presenza alla vigilia dell’appuntamento online.

Privata ormai da diverse stagioni di nomi storici come Marc JacobsRalph Lauren Michael Kors, la kermesse è stata inglobata nell’American Collections Calendar, formula iper-inclusiva ideata proprio dal presidente del Cfda, che comprende anche tutti i marchi americani che non presentano durante le date ufficiali della Nyfw. La semplice nazionalità assicura l’inserimento nel calderone a stelle e strisce a prescindere da data e location dell’evento. In questo modo big del calibro di Carolina HerreraOscar de la RentaRick Owens Coach sono entrati a far parte del maxi elenco.

La situazione a settembre potrebbe però migliorare sul serio, oltre a Ford proprio poche settimane fa Thom Browne ha dichiarato che per questa stagione sfilerà all’ombra dell’Empire State Building per supportare la mostra allestita dallo storico compagno Andrew Bolton, responsabile del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art. In concomitanza con la prossima Nyfw, sottolinea con entusiasmo Ford nella sua lettera, verrà inaugurata infatti la retrospettiva ‘In America: a lexicon of fashion’.

A causa dell’emergenza sanitaria, nel 2020, l’annuale mostra dedicata alla moda del Metropolitan Museum of Art ha fatto a meno dell’atteso Met Gala, evento del Costume Institute che riunisce centinaia di stilisti, modelle e celebrities. Solitamente previsto per il primo lunedì di maggio, quest’anno la retrospettiva è stata spostata a settembre, in chiusura della Nyfw, e con essa il famoso Met Gala, di cui Tom Ford sarà honorary chair insieme a Adam Mosseri e Anna Wintour.  A maggio 2022 ci sarà inoltre una seconda mostra dedicata alla moda made in Usa dal titolo ‘In America: an anthology of fashion”.

Tra rientri illustri, mostre celebrative e red carpet popolati da teen idol, la New York fashion week sembrerebbe sulla strada giusta per iniziare una rimise en form. Magari dopo Ford e Browne altri illustri colleghi potrebbero aggiungersi alla lista dei partecipanti. Le luci della città che non dorme mai torneranno finalmente a splendere come una volta?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: