Giugno 1, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

APPLE HA PRESENTATO ALL’ UNLEASHED EVENT I NUOVI 14 e 16 POLLICI CON M1 PRO E M1 MAX

L’ORA DI MAC

Ci siamo: Apple nel corso dell’evento Unleashed di questa sera, come previsto, ha svelato i nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici con SoC M1 Pro e M1 Max. Si tratta di una rivoluzione sotto la scocca ma questa volta, dopo tanti anni, anche sopra: i nuovi portatili di Cupertino presentano un design tutto nuovo, con un’estetica più squadrata che richiama le linee degli ultimi iPhone e iPad Pro e Mini, ma anche quelle dell’originale MacBook Pro lanciato nel 2006.

Come auspicato da tanti le cornici attorno allo schermo si assottigliano in maniera significativa, con uno spessore di appena 3,5 mm, dando così al computer un aspetto decisamente moderno. Questo però, come anticipato dagli ultimi rumor, ha portato ad una scelta che sicuramente farà discutere: il notch infatti arriva anche sul MacBook. Apple per accompagnare questa decisione coraggiosa ha ridisegnato il sistema operativo in modo che la barra superiore arrivi a coincidere con lo spessore della tacca.

A sinistra il modello da 14 pollici, a destra invece quello da 16.

Cambia anche la tastiera (ovviamente retro-illuminata), la cui area è ora delimitata da uno sfondo nero che la separa nettamente, a livello visivo, dal resto della scocca, rendendo però uniforme il rapporto tra i tasti, anch’essi tutti neri.

 

RITORNO AL FUTURO: ADDIO DONGLE

 

Niente touchbar (sostituita da tasti fisici), connettore magnetico MagSafe per la ricarica (comunque possibile anche via Thunderbolt 4), porta HDMI, slot per schede SDXC: no, non stiamo parlando dei compianti MacBook Pro di una volta, ma di quelli nuovi appena presentati da Apple.

A Cupertino infatti hanno pensato che per fare un passo nel futuro servisse farne uno nel passato. Addio dongle, quindi: finalmente il portatile pensato per i professionisti tornerà ad offrire nativamente il supporto fondamentale in termini di connettività.

 

PREZZI, CONFIGURAZIONI E DISPONIBILITÀ

 

I nuovi MacBook Pro da sono già acquistabili sullo store ufficiale di Apple: il modello da 14 pollici arriva in due configurazioni, con quella base costa che 2.349 euro e quella più spinta che invece costa 2.849 euro.

Il modello da 16 pollici invece prevede tre possibili configurazioni: per quella base servono 2.849 euro, per la mediana 2.349 euro e per la massima, l’unica col SoC M1 Max, 3.949 euro. Le spedizioni cominceranno esattamente tra una settimana, lunedì 25 ottobre. Entrambi sono disponibili nei due classici colori Argento e Grigio Siderale.

Nel dettaglio, il listino dei prezzi prevede:

  • Macbook Pro 14 pollici:
    • M1 Pro, CPU 8‑core, GPU 14‑core, 16GB di memoria unificata, SSD da 512GB: 2.349 euro
    • M1 Pro, CPU 8‑core, GPU 14‑core, 16GB di memoria unificata, SSD da 1TB: 2.849 euro
  • MacBook Pro 16 pollici
    • SoC M1 Pro, CPU 10‑core, GPU 16‑core, 16GB di memoria unificata, SSD da 512GB: 2.849 euro
    • SoC M1 Pro, CPU 10‑core, GPU 16‑core, 16GB di memoria unificata, SSD da 1TB: 3.079 euro
    • SoC M1 Max, CPU 10‑core, GPU 32‑core, 32GB di memoria unificata, SSD da 1TB: 3.949 euro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: