Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha dichiarato che nel 2022 sono state vendute più di 638,5 milioni di bottiglie di Prosecco Doc, per un valore di vendita stimato di oltre 3 miliardi di euro. Ciò rappresenta un aumento del 1,8% in volume e dell’11,5% in valore rispetto all’anno precedente. L’export ha raggiunto il 81,2%, mentre il 18,8% delle vendite totali sono state a consumo interno.
Negli Stati Uniti si è registrato un aumento del volume del 5,8%, con 134 milioni di bottiglie vendute, superando per la prima volta il Regno Unito, che si è fermato a 130 milioni di bottiglie (+3,5%). In termini di valore, gli Stati Uniti erano già al vertice da diversi anni. La Germania rimane al terzo posto, con un consumo di 46 milioni di bottiglie (+2,8%), mentre la Francia è al quarto posto per quanto riguarda l’export, con un aumento del 19% in volume e del 30% in valore.
La vendemmia del 2022 sembra promettente e in grado di soddisfare adeguatamente la domanda per quantità e qualità per tutto il 2023. Il Progetto “#road to 2030” definirà gli obiettivi della denominazione e sarà presentato nelle prossime settimane ai produttori e ad altri stakeholder.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON