Star Wars 7: Una guida per Il Risveglio della Forza
Star Wars 7 in Italia oggi 16 dicembre 2015. Quarantotto ore prima degli Stati Uniti, il settimo capitolo della Saga di Star Wars dal titolo Star Wars: Il Risveglio della Forza. La sua uscita è il più importante avvenimento, degli ultimi anni per il Cinema dato che la saga non è più ormai una semplice serie di film ma un vero fenomeno popolare che ha investito l’immaginario collettivo tante generazioni. Ecco, di seguito, alcune cose importanti e curiosità da sapere per avere una infarinatura (specialmente se siete al primo film della saga che vedete) per approcciarsi alla visione di Star Wars: Il Risveglio della Forza.
STAR WARS – 40 ANNI IN TRE MINUTI
Era il 1977 quando, da un’idea di George Lucas, al cinema uscì Star Wars, in italia col titolo di Guerre Stellari. Dopo l’enorme successo al botteghino, vennerò prodotte altre due pellicole seguito del primo film che venne rinominato Una nuova speranza. In Italia, nel 1980 uscì L’impero colpisce ancora e nel 1983 Il ritorno dello Jedi. Questi tre film compongono la “trilogia classica”. Le loro vicende però, in termini di successione dei fatti narrati, sono il seguito di un’altra trilogia, successivamente prodotta e distribuita, la trilogia “prequel” formata da La Minaccia Fantasma (1999), primo episodio per l’arco temporale in cui i fatti sono narrati, a seguire poi L’attacco dei cloni (2002) e La vendetta dei Sith (2005). Tra i protagonisti delle trame di Star Wars: i cavalieri Jedi Luke Skywalker e Obi Wan Kenobi, i malvagi Darth Vader e l’ imperatore Sheev Palpatine, la principessa Leila, il pilota Han Solo, il maestro Yoda e i droidi C-3PO e R2-D2 . Le loro relazioni sono fortemente intrecciate e l’elemento centrale che accomuna tutte le vicende è la “Forza”. Per le trame dettagliate, impossibili da riassumere in poche righe, vi rimandiamo qui, mentre se volete vedere un riassunto dei sei film ecco, in lingua originale, un video (con spoiler) che condensa in 3 minuti 40 anni di storia. Prima di vederlo, una piccola curiosità, pare che nel ‘77 Lucas abbia mostrato, in una proiezione per pochi amici quali Francis Ford Coppola, Steven Spielberg e Brian De Palma, una copia ancora non ultimata di Una nuova speranza. Il giudizio proprio di De Palma non diede scampo: “è il peggior film che abbia mai visto”
STAR WARS 2015: COSA VEDREMO?
La trama di Star Wars: Il Risveglio della Forza, in uscita dieci anno dopo La vendetta dei Sith, è top secret. Nessuno ha dovuto far trapelare nulla dai set e dalle interviste affinchè le vicende rimanessero segrete. Generalmente attraverso il materiale video pubblicitario (trailer, spot) di un blockbuster trapelano un po’ più di 10 minuti di film, da quelli di Star Wars 7 sono emersi appena sei minuti. Quello che sappiamo è che le vicende del settimo capitolo della saga sono ambientate 30 anni dopo i fatti de Il ritorno dello Jedi, ultimo film in ordine narrativo diStar Wars. Il Risveglio della Forza sarà il primo di una nuova trilogia che condurrà i film a 9 titoli complessivi. Ma l’Universo delle storie originate da Lucas non si esprime solo coi film ma è una “galassia” formata anche da videogiochi, fumetti, libri, serie animate e tanto altro compresi due spin off che vedremo nel 2016 e 2018. Senza contare poi una marea di linee di prodotti per il merchandising: dalle calamite alle “action figures”. Di seguito il trailer di Star Wars: Il Risveglio della Forza.
STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST
Il cast è necessario per qualsiasi film, ancora di più per Star Wars perchè ci indica la venuta di nuovi personaggi nella Galassia della storia. Dalle poche informazioni fatte trapelare per la trama, sappiamo che le avventure si incentreranno su nuovi personaggi mai apparsi prima. In particolare Finn, Rey, Kylo Ren, Captain Phasma, Poe Dameron, Maz Kanata e tanti altri. Ci saranno comunque diversi dei personaggi e i relativi interpreti della “trilogia classica”, tra questi Han Solo, la Principessa Leila e Luke Skywalker. Ecco il cast di Star Wars: Il Risveglio della Forza: John Boyega (Finn), Daisy Ridley (Rey), Adam Driver(Kylo Ren), Oscar Isaac (Poe Dameron), Andy Serkis , Domhnall Gleeson (Generale Hux),Gwendoline Christie (Captain Phasma), Lupita Nyong’o (Maz Kanata) e Max von Sydow (Lor San Tekka) oltre a membri del cast originale quali Harrison Ford (Han Solo), Carrie Fisher(Principessa Leila), Mark Hamill (Luke Skywalkwer), Anthony Daniels (C-3PO), Peter Mayhew(Chewbacca) e Kenny Baker (R2-D2). Curiosità: nel film ci sarà anche Billie Lourd, figlia di Carrie Fisher, la mitica principessa Leila. Regia di J.J. Abrams che è già stato il regista di due film da un’altra celebre saga spaziale, Star Trek, nonche tra i creatori di una delle più importanti serie tv del nuovo millennio: Lost. La durata di Star Wars: Il Risveglio della Forza sarà di 135 minuti.
STAR WARS 7: UNA NUOVA PRODUZIONE
Il settimo capitolo della saga non sarà importante solo perchè è l’inizio di una nuova trilogia ma anche perchè sarà il primo con una nuova produzione. Difatti nel 2012 c’è stato uno storico accordo dove il colosso Disney ha acquisito LucasFilm e contestualmente annunciato la produzione di questo episodio che vedremo tra pochi giorni. “È arrivato il momento di passare Star Wars alla prossima generazione di registi – dichiarò Lucas al momento dell’accordo, ottobre 2012 – Ho sempre creduto che Star Wars potesse vivere al di fuori di me e ho sempre ritenuto fondamentale eseguire tale transazioni mentre sono ancora in vita. Sono fiducioso che con LucasFilm sotto la gestione di Kathleen Kennedy e avendo una nuova casa presso l’organizzazione di Disney, Star Wars continuerà a vivere e fiorire per molte generazioni a venire.” Quale sarà l’impronta della nuova produzione? C’è da dire inoltre che i rapporti tra Lucas e i fan della saga non sono stati sempre idilliaci (in merito esiste anche un documentario The People Vs. George Lucas, inedito in Italia). Molti appassionati non perdonano al creativo statunitense alcune scelte, specialmente relative alla “saga prequel” come l’introduzione del personaggio di Jar Jar Binks o l’eccessivo uso della Computer Grafica.
“NO NOSTALGIA”: IL NUOVO PUBBLICO DI STAR WARS
Un aspetto importante in ogni film e anche in Star Wars è il pubblico. Star Wars è una saga che abbraccia quarant’anni di Storia del Cinema e di Società. Riuscirà ad accontentare fan vecchi e nuovi? Questo si vedrà, di certo però Il Risveglio della Forza sarà un racconto principalmente realizzato per una nuova generazione di spettatori, un’operazione prevedibile anche sotto il profilo commerciale per creare un nuovo bacino di “fan”. A confermare che il settimo capitolo sarà per un nuovo pubblico è lo stesso Abrams: “Sapevo che sarebbe stato il primo film di Star Wars per molte persone. Era importante far amare i nuovi personaggi – ha spiegato Abrams (secondo quanto riporta Askanews ) – e fare in modo che non fosse necessario aver studiato la saga o aver visto gli altri capitoli”. Il regista ha assicurato che “non sarà un viaggio nostalgico”. Intanto le previsioni per gli incassi sono stratosferiche, si parla di 220 milioni di dollari d’esordio solo negli USA. In Italia sono già stati venduti in prevendita oltre 50 mila biglietti, inoltre il prossimo film della saga ha già un singolare primato: è il film più discusso su Facebook (e ancora deve uscire). Non ci resta che attendere…
More Stories
BLADE RUNNER: DIFFICILE DIMENTICARE UN FILM CHE HA COSÍ INFLUENZATO IL NOSTRO TEMPO
MARE FUORI 3 TUTTI DAVANTI ALLO SCHERMO QUESTA NOTTE
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO