SALONE DEL MOBILE BILANCIO IN CHIUSURA POSITIVO
Registrando un totale inedito di 372.151 presenze, con un incremento del 4% rispetto all’edizione 2014 – anno in cui si sono svolte le biennali dedicate alla Cucina e al Bagno – si è conclusa la 55a edizione del Salone del Mobile. Milano. Nelle due giornate di apertura al pubblico, sabato e domenica, gli ingressi sono stati 41.372.
“Questa edizione con la presenza del 67% di operatori esteri – la maggior parte di alto profilo e con forte potere di acquisto, secondo i commenti degli espositori, ha confermato, ancora una volta, la forte vocazione internazionale e l’importanza dell’export come elemento ormai imprescindibile del settore – afferma Roberto Snaidero, presidente del Salone del Mobile di Milano.”
Anche la 19a edizione del SaloneSatellite dedicata al tema “Nuovi materiali> Nuovo design/New Materials> New Design” ha visto grande affluenza di pubblico per scoprire i 650 i giovani under 35.
Interesse anche per gli eventi organizzati in Fiera e in città: “Before Design: Classic”, reinterpretazione dell’arredo classico in chiave contemporanea con la direzione artistica di Ciarmoli Queda Studio e un video del regista Matteo Garrone. Dedicato invece alle finiture per l’architettura l’evento “space&interiors”, a cura di Migliore+Servetto Architects al The Mall, Porta Nuova.
Infine, ancora in corso fino al 12 settembre alla Triennale di Milano, nell’ambito della XXI Triennale International Exhibition “STANZE. Nuove filosofie dell’abitare”, a cura di Beppe Finessi: lo stato dell’arte dell’architettura degli interni.
sure-com
by PanBianco News
More Stories
ARMANI APRE AL PUBBLICO LA STORICA SEDE DI PALAZZO ORSINI
IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO DI PALLADIO E LA SUA INFLUENZA NEL PANORAMA AMERICANO ED INGLESE
DAL SALONE DEL MOBILE: “ESSERE GREEN CONVIENE”