IED FIRENZE NEI TRE GIORNI DEL PITTI90 CHIAMATI “SO”
Nove sedi dell’Istituto Europeo di Design, tra Italia e Spagna, per 8.900 studenti delle sedi di Como, Firenze, Milano, Roma, Cagliari, Venezia, Torino, Madrid e Barcellona, saranno i protagonisti delle iniziative organizzate dalla sede fiorentina dell’istituto che festeggerà i 50 anni di attività in via Bufalini (Firenze) in occasione del 90/mo Pitti Uomo, dal 13 giugno ad oggi, con l’obiettivo di raccontare le nuove tendenze e le professioni del futuro con studenti, i nuovi designer, under 30.
I tre giorni di eventi dal titolo “SO” – nome che ricorda graficamente i 50 anni IED in omaggio al tema di Pitti90: Numb3r5 – sono organizzate dall’intero gruppo IED (Istituto Europeo di Design) coinvolgendo tutte le sedi nazionali ed internazionali.
La mostra per i 50 anni dell’Istituto Europeo di Design è stato uno degli eventi speciali del programma curata da docenti e studenti dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como: 50 opere visual, 50 talenti IED, 50 modi di esprimere la creatività, ci racconteranno un viaggio unico e irripetibile tra arte, design, musica e produzione artistica nel segno del numero 50.
Tra i fiori all’occhiello la sinergia con Scrambler Ducati che dal 14 al 16 giugno è diventata una mostra: in esposizione caschi, t-shirt, selle e serbatoi, 20 accessori firmati dal celebre marchio motociclistico italiano, rivisti e rielaborati dagli studenti di 9 diverse sedi dell’istituto, per intercettare nuovi stili e creare insieme le tendenze del futuro.
Un’iniziativa di respiro internazionale, che ha coinvolto 20 iscritti selezionati tra gli 8.900 delle sedi italiane e spagnoli con un obiettivo ambizioso: costruire una nuova visione del mondo Scrambler Ducati, reinterpretandolo in chiave street e outdoor.
Alessandro Sicuro
by
PamBianco News
More Stories
CORTINA FASHION WEEKEND: LA MODA SI PREPARA A SCENDERE SULLE DOLOMITI
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO