Marzo 21, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Il sistema moda italiano nel 2017 cresce del 2,5%, export a +4,3%

INDUSTRIA DELLA MODA .IT IN CRESCITA

 

Sostenuta da una crescita delle esportazioni del 4%, nel 2017 la moda italiana (tessile-abbigliamento, pelle, pelletteria e calzature) ha totalizzato 64,8 miliardi di ricavi, in aumento del 2,5% rispetto al 2016, come emerge dal preconsuntivo elaborato da Camera Moda.

Se si includono settori collegati come gli occhiali, i gioielli, la bigiotteria e la cosmesi, il fatturato annuale sale a 87,1 miliardi (+2,8% rispetto al 2016) e l’export raggiunge i 65,8 miliardi (+6%).

La principale preoccupazione, secondo gli analisti, resta la diversa tendenza tra prezzi sell-in (fermi sui livelli del 2016) e sell-out (in calo).

Nei primi nove mesi l’extra-Europa ha accelerato gli acquisti rispetto all’Europa: +5,8% contro il +2% dell’Ue. La domanda da Cina e corea è cresciuta a cifra doppia (rispettivamente +13,5% e +12,8%), mentre in Giappone è rimasta sostanzialmente ferma (-0,3%). Le vendite in Russia hanno realizzato un +12,8%, mentre quelle negli Usa un -1,3%.

Nelle previsioni, il miglioramento dell’export porta il saldo commerciale della moda da 16,5 a 17,6 miliardi di euro (se si considera il fashion con i settori collegati l’avanzo passa da 25,4 a 27,9 miliardi).

Il 2017 ha portato anche a un lieve aumento degli occupati della moda, da 565mila a 569 mila.

Alessandro Sicuro Comunication

 


Giacca  HAVANA & CO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: