GDPR ORDINE O CAOS ULTERIORE
Chi l’ha fatta la normativa non conosce perfettamente il funzionamento delle API (Application Programing interface) oppure dei PLUG-IN installati in un sito o dei WIDGET e di molti altri sistemi informatici
Un esempio di come a pagare per gli errori dei grandi sono sempre le piccole imprese e quindi i cittadini. Milioni di piccole aziende non ancora in regola dovranno pagare dei consulenti, piuttosto ignari, per essere “Compliance” = a norma sulla protezione dati dei loro clienti, questo termine lo sentirete spesso…
“Caso Facebook- Cambridge Analitica”, esplode nel mondo il problema della privacy e la gestione dei dati del cittadino.
Oggi scadono i termini per l’adeguamento alla normativa GDPR. L’Europa ha legiferato nel 2016, dando 2 anni a tutti gli stati membri di fare leggi sulla base delle proprie caratteristiche. Ci vorranno anni per farlo capire agli utenti. Tanti stati non l’hanno fatto, siamo al rush finale ci troviamo con il polverone mediatico delle multe e sanzioni si parla del 4% sul fatturato. In questo articolo possiamo vedere come l’eccesso di protezione dati crei la scorciatoia al male-intenzionato per arrivare direttamente al numero di telefono e addirittura all’indirizzo della dimora di persone famose. E’ il caso di dire che:
“L’eccesso di zelo crea l’ulteriore difetto”…
alleghiamo il link a un articolo del Fatto Quotidiano (…) se sei di buon umore forse ti passera’ la voglia…
Alessandro Sicuro
More Stories
DA MILANO A PARIGI ADESSO È LA PFW A SFILARE
PICCIOLI CON VALENTINO CONQUISTA UN ALTRO TITOLO DI TOP DESIGNER AI FASHION AWARDS
ELON MUSK HA OFFERTO 43 MILIARDI $ PER AVERE IL 100% DI TWITTER