Settembre 24, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

WHITE presenta il digital format con oltre 200 brand, puntando su sostenibilità e artigianalità evoluta

Domani, 18 febbraio alle 12.30, è prevista in diretta su whiteshow.com la conferenza stampa digitale che svela tutte le novità sul digital format di WHITE.

Il talk è moderato da Massimiliano Bizzi (founder di WHITE), Brenda Bellei (CEO) e Federico Poletti (Direttore Marketing e Comunicazione)

Ricco il panel di ospiti:
D.ssa Cristina Tajani, Assessore Moda Comune di Milano
Dott. Carlo Maria Ferro, Presidente ICE
Dott. Marco Granelli, Presidente Nazionale Confartigianato
Cav. Mario Boselli, Presidente Fondazione Italia Cina e Presidente Onorario CNMI
Beppe Angiolini, Councilor for Camera Buyer Italia – The Best Shops
Claudio Antonioli, Imprenditore, Founder Antonioli Store
Stefano Martinetto, Ceo Tomorrow
Daniele Ghiselli, Titolare Daniele Ghiselli Diffusione Show Room
Umberto De Marco, Amministratore Delegato brand Yatay

Prima edizione totalmente digitale per WHITE, che dal 25 febbraio presenta il nuovo digital format, con oltre 200 marchi che saranno online sulla piattaforma di WHITE e il B2B marketplace.
Un progetto che è per la prima volta “only digital”, realizzato grazie al supporto di MAECI e ICEAgenzia e alla partnership con Confartigianato Imprese. Il format online, che comprende una serie di Special Project dedicati alla sostenibilità e artigianalità evoluta (già lanciati con WSM-WHITE a gennaio 2021), si prefigge l’importante obiettivo di comunicare il mondo delle piccole e medie imprese con una comunicazione capace di coinvolgere addetti ai lavori fino al pubblico finale.

Un progetto che vuole rimettere al centro il tessuto industriale italiano fatto di PMI e shop locali, che rappresentano una ricchezza straordinaria del Paese.

Sono due gli Special Project digitali che saranno online dal 25 febbraio sulla piattaforma whiteshow.com: il primo è dedicato al tema dell’artigianalità evoluta, mentre il secondo sarà dedicato all’innovazione sostenibile.
La selezione dedicata all’artigianalità evoluta, curata da Angelo Ruggeri e Valeria Oppenheimer, presenta oltre 20 realtà, con un brand mix che spazia dall’abbigliamento alle calzature, passando per i gioielli. Per questa edizione i due giornalisti, nomi conosciuti per il loro scouting attento, hanno scelto brand molto diversi tra loro, ma accomunati dallo stesso DNA, quello di “artigiani evoluti” che propongono creazioni Made in Italy, attenti all’immagine del prodotto e alla sostenibilità.
Il secondo Special Project ha come focus la sostenibilità: curato da Chiara Tronville, in collaborazione con Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, vede una selezione di brand che sperimentano tecniche diverse: dai processi di recycling e di upcycling a lavorazioni con materie prime meno inquinanti, in modo da ridurre l’impatto ambientale, nel contesto di un percorso all’insegna di tracciabilità e trasparenza.

Continua inoltre la collaborazione con Altaroma – anche se solo in versione digitale – che sarà on show sulla piattaforma di WHITE con una selezione dei migliori designer.
Proprio la parte culturale del progetto prevede un ricco calendario di webinar – live dal 25 al 28 febbraio sul sito di whiteshow.com  che affronteranno tematiche diverse legate alle PMI, spaziando tra dimensione artigianale e innovazione sostenibile.
Il calendario di talk di questa edizione di WHITE continua a dar voce alle diverse dimensioni di sostenibilità nella moda, dalla tradizione artigianale italiana all’analisi sistemica del rapporto fra il settore tessile e quello alimentare, fino ai materiali innovativi di startup all’avanguardia nell’ideazione di soluzioni in risposta agli attuali problemi ambientali e sociali.

 

 

 

 

ELISA GAITO SHOW ROOM

LA COUVERTURE

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: