Da novembre del 2019, infatti, il campione svizzero di tennis è azionista di minoranza della società elvetica On Running, che produce scarpe sportive.
La notizia di un progetto per un’entrata in Borsa, che avrebbe dovuto concretizzarsi tra l’estate e l’autunno del 2021, era trapelata lo scorso luglio dal giornale elvetico domenicale NZZ am Sonntag. Ora, come riportato da Il Sole 24 Ore, le scarpe di Federer sarebbero pronte per Wall Street.
Secondo le anticipazioni di Reuters, l’operazione vede già al lavoro Jp Morgan, Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse e potrebbe avvenire in autunno con una valorizzazione complessiva del gruppo svizzero di circa 5 miliardi di dollari. Come riportano alcune fonti internazionali, On Running ha registrato un aumento di oltre il 200% nelle vendite di scarpe online durante la pandemia. Il marchio vanta una presenza capillare anche nei negozi fisici, essendo in vendita in 6.500 store di oltre 50 Paesi.
A partire dal prossimo 23 giugno, in due sessioni, Christie’s metterà all’asta la collezione del campione svizzero. L’evento, il cui ricavato sarà devoluto alla Roger Federer Foundation per finanziare progetti educativi in Africa e in Svizzera, riguarderà una selezione di cimeli sportivi collezionati durante una carriera costellata di vittorie e risultati memorabili.
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE