“Lo svolgimento della fiera in presenza è determinante per un settore come il nostro. È sicuramente un’iniezione di fiducia per il tessile, che rappresenta l’origine della filiera in una logica di sistema del made in Italy, sancita dalle alleanze con Pitti Immagine Uomo, Pitti Immagine Filati e Camera Nazionale della Moda Italiana“. A parlare è Alessadro Barberis Canonico, presidente di Milano Unica, il salone del tessile e accessori dell’alto di gamma, che negli scorsi giorni ha confermato le date della 33esima edizione, prevista per il 6 e 7 luglio 2021 a Fiera Milano Rho. “Siamo consapevoli – ha continuato Barberis Canonico – della difficoltà degli spostamenti internazionali, specie dalla Cina e dal resto dell’Asia, ma contiamo su un miglioramento dei flussi dal Nord Europa e auspichiamo che la campagna vaccinale possa rendere possibili i trasferimenti dagli Stati Uniti”.
La conferma delle date di Milano Unica è arrivata a seguito della delibera del Governo Draghi per la riapertura delle fiere italiane. Come dimostrato nella scorsa edizione fisica, nel settembre 2020, anche in questa occasione, Milano Unica avrà cura di osservare e far rispettare ogni protocollo di sicurezza, a integrale tutela di tutti i suoi espositori e visitatori, per poter garantire un salone che possa rivolgere uno sguardo costruttivo al futuro. Rimane comunque on line la piattaforma di marketplace e-MilanoUnica Connect, come servizio costante a supporto delle attività di business e di relazioni internazionali.
La scorsa settimana anche Pitti Immagine ha comunicato le nuove date e le sedi di svolgimento dei prossimi saloni estivi in formato fisico. Dopo aver usufruito esclusivamente della piattaforma digitale Pitti Connect per le ultime edizioni, le fiere fiorentine riprendono il consueto allestimento in presenza. A dare il via ci penserà Pitti Filati dal 28 al 30 giugno presso la Stazione Leopolda. All’interno della Fortezza da Basso si svolgeranno contemporaneamente Pitti Uomo e Pitti Bimbo dal 30 giugno al 2 luglio. Infine Pitti Fragranze in calendario dal 17 al 19 settembre presso la Stazione Leopolda.
Infine, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha confermato che la prossima edizione di Milano Moda Uomo si svolgerà dal 18 al 22 giugno seguendo le date condivise a livello internazionale con le altre fashion week. “A seguito della conferma da parte del Governo di poter svolgere, dal 15 giugno, eventi e fiere in formato fisico, ci auspichiamo una fashion week che comprenda sia eventi digitali che eventi fisici con presenza di pubblico”, ha spiegato l’ente in una nota.
More Stories
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO
SUCCESSO PER PHOEBE PHILO EX DC DI BALLY CON UNA COLLEZIONE SOLD OUT IN MENO DI 24 ORE