Il primo trailer completo rivela che Villeneuve ha evocato una lettura oscura e carica di sventura del capolavoro di Herbert che attirerà sussulti a bocca aperta. A volte ci vuole il progresso della tecnologia per portare in vita gli iconici tEmi della fantascienza e del fantasy nella loro piena gloria. La trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson, vincitrice dell’Oscar, è un enorme miglioramento rispetto alla versione di Ralph Bakshi del 1978, ma come sarebbe riuscito il neozelandese se avesse avuto solo il rotoscope e alcuni pezzi di corda con cui lavorare invece del laser- affinato CGI di Weta Digital?
Dune di Frank Herbert sembra destinato a seguire un percorso simile, se il primo trailer completo del nuovo adattamento di Denis Villeneuve dell’iconica fantasia spaziale è qualcosa da seguire. La famosa versione lurida di David Lynch, del 1984, è nota per essere stata rinnegata dal suo regista (che ha combattuto con i dirigenti dello studio e non ha ottenuto il taglio finale) e respinta dalla critica, ma ripensandoci ora sarebbe sempre stata una sfida data la natura nascente degli effetti speciali al momento della sua realizzazione.
La versione oscura e carica di sventura di Villeneuve, francamente, sembra destinata a consegnare la tentacolare mancata accensione di Lynch nella pattumiera della storia. L’attuale messia del cine-futurismo, per gentile concessione del rompicapo Arrival e del brillante Blade Runner 2049, sembra aver evocato una lettura del capolavoro di Herbert che attirerà sussulti a bocca aperta, deja vu e doppi incassi dai fan più accaniti dei libri.
Timothée Chalamet (nei panni del rampollo della Casa Atreides Paul Atreides) sembra il carismatico e sexy tastierista di un nuovo gruppo romantico degli anni ’80 che si ricorda a metà, la cui brillantezza sintetica continua a risuonare nel corso dei decenni, mentre Charlotte Rampling (nel ruolo della Reverenda Madre del Bene Gesserit Gaius Helen Mohiam ) è allettantemente bizzarro in un modo da strega: quella strana faccia che copre rendendo i suoi occhi pesantemente socchiusi ancora più sorprendenti del solito. Ma cosa ci fanno gli ingegneri dei prequel di Alien di Ridley Scott nel film? Ah, quelli sono i nuovi Harkonnen, i malvagi e pallidi abitanti dello spaventoso pianeta desertico di Arrakis e le future nemesi del giovane Paul. La vita era sicuramente più facile negli anni ’80, quando Lynch distingueva il clan nefasto semplicemente rendendoli tutti rossi.
Naturalmente, Villeneuve ha ingaggiato Dave Bautista per interpretare Glossu Rabban, il nipote tirannico del capo cattivo barone Vladimir Harkonnen, per la star di Guardiani della Galassia e Spectre è diventato il bruto ideale per questi ruoli strambi muscolosi. Lo stesso barone Harkonnen lo vediamo solo di sfuggita nel trailer, perché sicuramente quello è uno Stellan Skarsgård dalla testa rasata che emerge da qualche brutta oscurità primordiale? Skarsgård dovrà fare qualcosa se vuole raggiungere le vette della ferocia piena di pustole raggiunte da Kenneth McMillan nella versione del 1984 – presumibilmente i tappi per il cuore (mai nei libri originali) sono fuori questa volta. Si spera che l’odore fetido dell’omofobia inconscia vada con loro.
Perché Duncan Idaho di Jason Momoa è interpretato con una cordialità così esuberante, da brividi, da grandine ben accolta? È come se Momoa pensasse ancora di interpretare Aquaman dai film di supereroi DC – sicuramente la star di Game of Thrones non è stata trasportata solo per ricordarci le somiglianze tra il clan Atreides di Dune e gli Stark della popolare saga fantasy di George RR Martin ? Cosa dici?
Gli Engineer-Harkonnen non sono le uniche inclusioni a ricordare i film spaziali del passato: i nuovi vermi della sabbia che saccheggiano i deserti di Arrakis ora assomigliano a Sarlacc giganti e mobili (da Star Wars: Il ritorno dello Jedi del 1983). Ma ancora una volta, sembrano molto più interessanti delle iterazioni di Lynch che è difficile arrabbiarsi troppo per un piccolo furto di design di mostri. La storia è la stessa con la scena in cui Paul si scontra con il maestro d’armi della House Atreides di Josh Brolin Gurney Halleck – improvvisamente gli scudi di difesa personale indossati da entrambi sembrano come li immaginavamo nei nostri sogni, piuttosto che i nostri incubi a 8 bit. Infine, Dune sembra il folle e fantasmagorico mondo dei romanzi, piuttosto che un episodio particolarmente strano di Doctor Who dell’era di Tom Baker.
More Stories
E-FUELS E CARBURANTI SINTETICI: QUALI SFIDE O MINACCE PER L’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
STARLINK: LA RIVOLUZIONE DEL SERVIZIO INTERNET SPAZIALE È GIÀ QUI
RILASCIATA CHATGPT4, L’ A. I. COMPRENDE LE IMMAGINI E RISPONDE FINO A 25.000 PAROLE PER DOMANDA