Lanvin
La sfilata di Lanvin, autunno inverno 23/24, svelata da Bruno Sialelli, è stata una testimonianza dell’eccellenza della casa di moda francese. La collezione presentata è stata caratterizzata da capi sartoriali altamente indossabili in tonalità classiche di nero e bordeaux, che hanno dimostrato la capacità di Sialelli di combinare la tradizione con la modernità.
–

–
La collezione ha offerto un’ampia gamma di capi sartoriali, tra cui abiti da sera adornati con cristalli o paillettes colorate, e accessori e dettagli gioiello raffinati, tra cui pietre colorate, cristalli e borchie. Il tutto ha creato un’atmosfera di eleganza e raffinatezza, con richiami stilistici anche agli anni ’40 e ’80, che sono state una fonte di ispirazione per la fondatrice Jeanne Lanvin.
–

–
La collezione ha tratto ispirazione da un’ampia gamma di periodi storici, tra cui il Settecento, il Rinascimento e l’epoca medievale. La scelta di Sialelli di attingere a queste fonti storiche ha dimostrato la sua abilità nel creare una collezione unica, che ha saputo fondere la storia e la modernità.
–

In sintesi, la sfilata di Lanvin Autunno Inverno 2023 2024 ha rappresentato un importante momento per la moda francese e per la casa di moda Lanvin, in cui la tradizione e la modernità si sono fuse in modo elegante e raffinato. La collezione ha esaltato il gusto estetico e la visione stilistica di Sialelli, che ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel creare capi sartoriali unici e altamente desiderabili.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON