Maltempo a Firenze, devastato Orto Botanico
In frantumi vetrate serre. Direttore, non sarà più lo stesso
La tempesta ha sconvolto l’Orto, provocando caduta di fusti e di rami. I curatori e i giardinieri stanno compiendo il censimento dei danni, ma da un primo rilievo risulta che sono state divelte varie piante ad alto fusto, fra cui due cipressi, 2 faggi e dei tigli, e che si è spezzato un pino di circa 30 metri di altezza. Anche altri alberi più piccoli sono stati divelti o spezzati.
Delle cinque piante monumentali presenti nell’Orto, alcune hanno subito danni che sono in corso di valutazione.In frantumi anche le vetrate di alcune serre e colpito il tetto di uno degli edifici di via Micheli che si affacciano sul Giardino dei Semplici, su cui si è appoggiata una delle piante cadute. Indenni i visitatori presenti al momento della tempesta e il personale del Museo.
L’Orto Botanico è stato chiuso al pubblico. “Non sarà più lo stesso – commenta Giovanni Pratesi direttore del Museo di Storia naturale – l’impatto della tromba d’aria è stato fortissimo e ha lasciato una ferita profonda nelle piante e negli animi di tutto il personale”.
Due grossi alberi, sani, sono caduti anche nel giardino retrostante palazzo San Clemente, dove si trovano spazi della biblioteca e della Scuola di Architettura. L’edificio è stato chiuso al pubblico.
E’ in corso una verifica di altri eventuali danni subiti da sedi universitarie. Si segnalano, in via della Torretta, infiltrazioni d’acqua in diverse aule. Nel Giardino di Boboli è caduto un albero secolare.
What an unfortunate turn of events to have happen to such a lavish and lovely place.
And the devastation to some of the buildings and some older and rare trees and plants. This is a well documented and written article and I would hope that things will be able to be replaced/and repaired so that many of the visitors will not totally realize the problems that were caused by this storm.
The director and staff are doing the proper thing by keeping the Botanic gardens closed for the time being while they evaluate and repair the damages suffered as a result of the storm and tornado. While the statement made that it will never be the same whenever they elect to reopen to the public, I have no doubt that they will work on repairs so that you’d never know about damages sustained to the buildings and grounds. Even though it may be more obvious where some historic or old trees had to be removed or worse. I have no doubt that they will make their best effort to make it nearly as good as new and surpass everyone’s expectations. Yes, they have suffered terrible damage and loss, but looking at the positives they will rebuild and come back stronger then ever.