Dicembre 11, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

QUANTO INCIDE L’OBESITA’ SULLA CREAZIONE DEL CANCRO DELLA TIROIDE?

dott-emilio-alessio-loiacono-medico-chirurgo-tiroide-e-obesita-legame-ormoni-t3-t4-dieta-chirurgia-estetica-roma-cavitazione-pressoterapia-grasso-massaggio-linfodrenante-dietologo-cellul

images (19)L’Obesità e il Cancro della Tiroide sono due patologie in forte aumento e una recente revisione della letteratura ha analizzato  (n = 12 620 676)  soggetti provenienti da 32 studi osservazionali valutando la possibile correlazione tra le due malattie concludendo che l’obesità era significativamente associata ad un aumento del rischio di cancro alla tiroide indipendentemente dall’età con una maggiore prevalenza delle popolazioni asiatiche rispetto alle popolazioni caucasiche , maggiore nei fumatori rispetto ai non fumatori e questo per i maggiori istotitpi di Tumore Tiroideo quali il Carcinoma Papillare , Follicolare ed Anaplastico mentre la correlazione non è stata evidenziata per il Carcinoma Midollare di non semplice spiegazione .
I motivi per cui l’Obesità potrebbe favorire il Cancro Tiroideo sono vari e possono essere riassunti qui di seguito :
  1.  Elevati livelli di TSH : molti studi evidenziano una associazione tra aumento dei livelli di TSH e maggiore malignità dei noduli tiroidei e tra i livelli di TSH e aumento dell’Indice di Massa Corporea indice indiretto di Sovrappeso e Obesità
  2.  Elevati Livelli di Leptina : la Leptina è un omone prodotto nel tessuto adiposo dunque maggiormente rappresentato nei soggetti obesi e alcuni studi evidenziano livelli piu elevati nei soggetti affetti da Cancro della Tiroide
  3.  Elevati livelli di Insulina e Insulino-resistenza : l’insulino-resistenza e i livelli elevati di insulina sono caratteristici dell’obesità ed essendo l’Insulina un  potente Fattore di Crescita il suo aumento sia per una azione diretta sulle cellule  che indiretta o associata ad altri ormoni quali ad esempio il TSH e gli Estrogeni può favorire il Tumore Tiroideo

imagesDal punto di vista pratico questa metanalisi apre al strada a varie riflessioni in particolare alla prospettiva di valutare in futuri studi gli effetti dell’aumento ma  anche del calo di peso sulla modifica del rischio di aumento del Cancro Tiroideo inoltre non dobbiamo trascurare il fatto che in questa revisione è stato presa in considerazione solamente l’associazione con l’Obesità mentre sarebbe interessante valutare anche l’impatto dello stile di vita in particolare dell’attività fisica e dei fattori nutrizionali (carenza di Selenio, ruolo dello Iodio e di altre sostanze presenti negli alimenti che possono agire come Disruttori Endocrini Tiroidei )  che spesso si associano all’obesità sul rischio degenerativo tumorale della Tiroide .

sure-com

%d