LA CUSTOMER EXPERIENCE AL CENTRO DELLA RICERCA DEI BIG
PAROLA D’ORDINE PER TUTTI E COMPRENDERE LE ESIGENZE DEL MERCATO PER OFFRIRE PIU’ PERSONALIZZAZIONE
Prada prosegue il percorso di digital transformation, con la customer experience, avviato a partire dal 2017 e stringe le maglie della collaborazione con Adobe. L’obiettivo è di adottare soluzioni avanzate della software Usa per una più efficace integrazione dei canali offline e online e migliorare la relazione con la clientela in chiave one-to-one, offrendo servizi personalizzati.
Grazie all’utilizzo di Adobe Analytics Cloud e Adobe Marketing Cloud – parte di Adobe Experience Cloud – il gruppo guidato da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli avrà la possibilità di raccogliere e analizzare le interazioni tra i marchi in portafoglio(oltre a Prada, Miu Miu, Car Shoee Church’s) e gli utenti via social network, attraverso il web e all’interno del network retail del gruppo, che conta 634 negozi in tutto il mondo.
Mediante queste soluzioni sarà possibile ottimizzare la gestione dei contenuti digitali attraverso Adobe Experience Manager, approfondire l’analisi delle interazioni con Adobe Analytics, personalizzare la comunicazione con Adobe Audience Manager e Data Management Platform e infine attuare azioni di contatto mirate tramite Adobe Campaign e Adobe Target.
A guidare l’utilizzo della suite Adobe sarà un team interno di data scientist, che avrà a disposizione Sensei, la soluzione di intelligenza artificiale e machine learning di Adobe per raccogliere informazioni più dettagliate dal mercato ed elaborare contenuti sempre più mirati.
«Con l’adozione di Adobe Analytics e Adobe Marketing Cloud – commenta Lorenzo Bertelli head of marketing and communication di Prada Group – intendiamo ampliare la collaborazione con questo partner strategico, per massimizzare il valore delle soluzioni tecnologiche Adobe, che saranno progressivamente adottate a supporto del marketing e della comunicazione di tutto il gruppo».
«È evidente – prosegue – quanto il volume dei dati raccolti stia crescendo ogni anno in maniera esponenziale e come questo generi un notevole livello di complessità. Abbiamo la necessità di dominare i Big Data e la piattaforma Adobe Sensei, unita alla professionalità di un team dedicato, ci consentirà di migliorare la relazione con i nostri consumatori, offrendo soluzioni sempre più personalizzate e in linea con le loro esigenze».
Paul Robson, presidente di Adobe Emea, si è detto convinto che «la partnership avrà un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale del gruppo Prada.Le aspettative e le esigenze dei consumatori sono in costante evoluzione e per i brand del lusso è fondamentale offrire una comunicazione cross-channel personalizzata e una customer experience sempre più coinvolgente, in grado di fidelizzare il consumatore su scala globale».
Alessandro Sicuro
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
CHANEL CRUISE 2024: UN VIAGGIO TRA IL ROCK’N’ROLL E L’ELEGANZA PARIGINA NEI PARAMOUNT STUDIOS DI LOS ANGELES
DIMINUZIONE LOCAZIONI UFFICI MILANO Q1 2023: RAPPORTO IPI E SVILUPPI SETTORE IMMOBILIARE