IL GRANDE GESTO DI LVMH
L’ondata di cordoglio causato dagli incendi in Sud America ha travolto e mobilitato anche il mondo della moda. E il primo benefattore del settore è, appunto, il colosso Lvmh che ha annunciato di voler donare 10 milioni di euro per sostenere la lotta ai roghi che da settimane stanno divorando il ‘polmone del mondo’.
Si tratta di più della metà della cifra offerta dal presidente francese Emmanuel Macron insieme alle potenze riunitesi a Biarritz in occasione del G7 (pari a circa 20 milioni di dollari). Durante l’incontro, è stato inoltre presentato il Fashion Pact siglato dai big della moda per impegnarsi a ridurre gli impatti ambientali derivanti dalla filiera. Al patto non figura l’adesione di Lvmh.
“Proteggere l’ambiente – ha dichiarato in una nota ufficiale Yann Arthus-Bertrand, membro del consiglio di amministrazione di Lvmh -, non significa solo parole e discorsi o firmare dichiarazioni di principio, ma richiede anche azioni concrete collettive quando sorgono pericoli per fornire risorse agli specialisti locali e lavorare insieme per salvare il nostro pianeta. Sono orgoglioso che Lvmh stia partecipando a questo sforzo di emergenza e spero che molti altri seguiranno l’esempio”.
L’iniziativa, prosegue il comunicato, “riflette il riconoscimento di questa responsabilità da parte del gruppo Lvmh, che è anche impegnato a fianco dell’Unesco nella protezione della biodiversità in tutto il pianeta”.
Alessandro Sicuro
L’astronauta italiano dell’ESA Luca Parmitano ha scattato le fotografie dal suo suggestivo punto di osservazione a bordo della Stazione Spaziale Internazionale a 400 km dalla Terra. Ha scritto: “Il fumo, visibile per migliaia di chilometri, proveniente da decine di incendi causati dall’uomo nella foresta dell’Amazzonia”.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON