NYFW RE TOM STA PER DARE IL VIA
in vista dell’avvio ufficiale, il 6 settembre, con chiusura l’11, nella capitale dell’East Coast vanno in scena già da oggi, 4 settembre, numerose presentazioni.
Si tratta del primo banco di prova di Tom Ford (che sfila con il suo marchio il 9 settembre), che in veste di presidente del Cfda ha cercato di stilare un calendario più compatto del solito.
Ieri Ford ha annunciato l’ingresso di quattro nuovi membri nel cda della Camera della Moda americana: si tratta di Virgil Abloh, Carly Cushnie, Maria Cornejo e Kerby Jean-Raymond, che prendono i posti lasciati liberi da Georgina Chapman, Kara Ross, Mimi So e Marcus Wainwright.
Uno sguardo al calendario evidenzia, tra i pezzi da novanta della prima giornata del 6 settembre, Jeremy Scott, mentre il 7 è la volta tra gli altri di Ralph Lauren, Kate Spade New York, Rebecca Minkoff, Helmut Lange Chiara Boni La Petite Robe.
L’8 settembre schiera, per citare alcuni nomi, Tory Burch, Nicole Miller,Prabal Gurung e Jason Wu, che torna sotto i riflettori dopo due stagioni di assenza. Gran finale di giornata con Tommy Hilfiger e la collezione TommyxZendaya, disegnata insieme all’ambasciatrice globale del brand, in base a concetti di inclusività, diversity ed emancipazione.
È la prima volta che lo show, noto con il nome di TommyNow e lanciato tre anni fa, si presenta a New York, dopo un lungo tour tra Europa e Asia: l’appuntamento è la sera dell’8 settembre, alle 20.30 ora locale presso il leggendario Apollo Theater di Harlem, dove si sono esibite tra gli altri Ella Fitzgerald, Aretha Franklin e The Supremes.
C’è da dire che Hilfiger mantiene comunque un aggancio con l’Italia, dove il 16 settembre, alla vigilia della fashion week milanese, presenta nel capoluogo lombardo la linea TommyxLewis, realizzata in sinergia con il cinque volte campione del mondo di Formula Uno, Lewis Hamilton.
Il 9 settembre si apre con il défilé di The Row delle sorelle Olsen e vede tra gli highlight 3.1 Phillip Lim e Anna Sui, oltre allo stesso Tom Ford.
Sempre il 9 si celebrano due anniversari: i dieci anni della griffe Prabal Gurung e i 30 di Dkny, questi ultimi con una festa per happy few al Dumbo di Brooklyn. Da segnalare, poi, che tre emergenti (Cdlm/Creatures of the wind, Section 8 e Vaquera) uniscono le forze, sfilando insieme.
Il 10 settembre tengono banco Cynthia Rowley, Proenza Schouler e Oscar de la Renta, ma c’è da scommettere che si sentirà molto parlare anche dell’evento dedicato alla linea di lingerie disegnata da Rihanna, Savage x Fenty.
L’ultima parola, l’11 settembre, spetta a Marc Jacobs, preceduto da Michael Kors e Badgley Mischka. Di sicuro, tuttavia, l’attenzione dei media si concentrerà anche sul nuovo corso di Marchesa, il brand fondato da Georgina Chapman (ex moglie di Harvey Weinstein) e da Keren Craig, che si è tolta dal business lasciando a Georgina oneri ed eventuali onori relativi al rilancio della casa di moda.
Grande assente dalla kermesse Calvin Klein, che a marzo scorso ha annunciato la cancellazione della prima linea 205W39NYC, all’indomani dell’uscita di scena di Raf Simons.
Alessandro Sicuro
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
CHANEL CRUISE 2024: UN VIAGGIO TRA IL ROCK’N’ROLL E L’ELEGANZA PARIGINA NEI PARAMOUNT STUDIOS DI LOS ANGELES
SFILATA PUCCI FIRENZE 2023: CAMILLE MICELI CELEBRA STILE E COLORE LUNGO L’ARNO