Superata l’emergenza Covid, la Cina è già ripartita e il salone più importante dell’Asia per la moda e il lifestyle conferma l’edizione autunnale, dove i brand italiani avranno un ruolo di rilievo.
In Cina la situazione post-Covid si sta normalizzando, mantenendo tutte le precauzioni e misure necessarie anche dopo la fine del lockdown. Attraverso massicci incentivi, il governo cinese sostiene una nuova fase di sviluppo economico, in cui il Paese si rimette in gioco a partire dalle fiere. Non a caso, le prossime edizioni di CHIC (China International Fashion Fair), il più importante salone della moda in Cina e non solo, state confermate.
CHIC Shanghai, edizione autunnale di CHIC, si svolgerà dunque come di consueto: sono previsti 62.000 metri quadri di spazi espositivi e circa 800 espositori presso la National Exhibition and Convention Center di Shanghai, che all’ultima edizione della rassegna ha ospitato più di 55.000 visitatori.
CHIC fornisce tutti i servizi necessari a espositori e visitatori, rimanendo il partner di fiducia per il settore anche in questi tempi difficili. A settembre saranno ulteriormente incrementate le opportunità di matchmaking, in modo da incentivare un networking mirato. Infatti sono più di 30 le attività pianificate in quest’ambito per l’edizione autunnale.
Il padiglione “Made in Italy” presenterà marchi di rilievo in fatto di moda donna, uomo e calzature, pronti a sfruttare le opportunità offerte dalla più grande fiera della moda e del lifestyle in Asia, dove è facile trovare nuovi clienti e partner, per affrontare in modo vincente un’area strategica com’era Cina.
Un mercato che si conferma in pole position a livello mondiale e per l’industria italiana del Fashion in particolare. Shanghai, capitale economica e centro della moda cinese, sta riprendendosi dalla crisi molto più velocemente in confronto alle altre città della Cina. I suoi principali shopping mall, come il Plaza 66 o lo IAPM, durante il periodo pre-Covid potevano contare su un oltre 70% di visitatori.
Il padiglione italiano sarà gestito a settembre da SEINT, partner di lunga data di CHIC in Italia (contatti: seint@seint.com). Qualora imprevisti legati all’epidemia non permettessero la presenza in fiera, il contratto potrà essere annullato senza spese.
Alessandro Sicuro
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON