Giugno 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

SALDI LIBERI TUTTO L’ANNO: CONSIGLIO DEI MINISTRI ESAMINA NUOVO DDL CONCORRENZA

 

Il governo esaminerà oggi il nuovo Ddl Concorrenza, ma alcuni aspetti del progetto di legge stanno già suscitando polemiche. In particolare, il disegno di legge liberalizza le vendite promozionali, permettendo ai commercianti di organizzarle anche durante i periodi di saldi. Inoltre, il provvedimento prevede la rimozione delle regolamentazioni riguardanti la durata e i periodi dei saldi, eliminando così i vincoli temporali e consentendo sconti tutto l’anno. Questa mossa ha scatenato la reazione negativa di Confesercenti, che ha criticato il provvedimento definendolo un “blitz normativo” e un regalo per le grandi catene e il commercio online, a scapito delle piccole attività. Inoltre, la Federazione Moda Italia-Confcommercio ha sottolineato l’importanza dei saldi per il settore, ma anche le criticità legate alle vendite ribassate che erodono i margini degli esercenti. Il Ddl Concorrenza comprende anche misure nel campo dell’energia e la messa a gara delle concessioni per gli ambulanti.

Il provvedimento ha anche introdotto nuove regole per le concessioni degli ambulanti, stabilendo che queste abbiano una durata massima di dieci anni e siano assegnate attraverso gare che possono prevedere clausole sociali e a tutela delle piccole imprese. Inoltre, è stato fissato il numero massimo di concessioni per singolo ambulante.

Se da un lato le nuove regole sulle vendite promozionali e i saldi hanno suscitato preoccupazione tra i commercianti, dall’altro la nuova normativa potrebbe portare a maggiori opportunità per i consumatori. Con la liberalizzazione dei saldi, i consumatori potrebbero accedere a sconti tutto l’anno, senza dover aspettare i periodi tradizionali dei saldi.

Tuttavia, rimane da vedere come verrà applicata la nuova normativa e quali saranno gli effetti sul mercato. Sarà importante valutare se la deregulation dei saldi favorirà solo le grandi catene e il commercio online o se ci saranno effettive opportunità per le piccole attività.

In ogni caso, il Ddl Concorrenza rappresenta un tentativo di semplificare le regole e le procedure nel campo delle attività commerciali e potrebbe avere un impatto significativo sul mercato italiano.

Alessandro Sicuro Comunication
Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: