Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

THE UNLESS “INJECTIONS” OF DRAGHI, OF THE BANKS, THE FACTS WITH OUR MONEY.

THE UNLESS “INJECTIONS” OF DRAGHI (BCE), OF THE BANKS, THE FACTS WITH OUR MONEY.

HAPPENED IN AMERICA IN 2008 WITH THE FAILURE OF “Lehman Brothers”. IN THE EVENT THAT THE STATE, THROUGH THE FEDERAL RESERVE, INTERVENED BY INJECTION HEAVILY IN PUBLIC PRIVATE BANKS MONEY WITH THIS AGREEMENT THAT SHOULD USE IT TO FINANCE THE RECOVERY BUT THAT ‘NOT HAPPENED.

AND NOT ‘EVEN NOW DONE WITH THE OPERATION OF BANKS TO 1000 BILLION €. BECAUSE ‘WE’RE ASKING, THE OFFICIAL ORGAN OF THE PRESS NOT SAY, BUT KNOW THE REASON, AS’ AS GOVERNMENTS.THE ONLY HAVE TO SPEAK “NON ALIGNED”

THOSE WHO HAVE THE COURAGE TO SAY THAT IS BEING DISASTER ‘CONSUMING. AND ‘THE SYSTEM AND THAT’ COMPLETELY WRONG, AND ‘A SYSTEM TO REDO, CREATED BY BANKS TO BANKS.

WE WILL HAVE TO REWRITE EVERYTHING BUT IN THE MEANTIME RESET ALL TO  NOT SUCCUMB. HOW TO DO? IT TAKES “ACTION”.

THE NEXT G20 SHOULD ALREADY ‘DECIDE TO TAKE THE EUROBOND, BUT BECAUSE WE WILL NOT BE’ THAT GERMANY WILL TAKE NO ‘TO JOIN, YOU DO NOT AGREE TO, AND AGREES NOT TO SPECULATION THAT THESE SCENARIOS OF NE AND’ THE REAL OWNER. DRAGHI WILL NOT ‘DO NOT INDEPENDENTLY IS WRITTEN IN HIS OFFICE, NOT WITH THIS TYPE OF ECB OFFICE. A POINT THAT OUR MONTI SHOULD REQUIRE THE TWO SOLUTIONS, OR THE ECB IS ACTING AS A TRUE CENTRAL BANK, INJECTION TRUST AND MONEY IN WEAK STATES FOR THE FINANCING BUSINESS GROWTH, OR OUR BACK TO THE LIRA. ARE CONVINCED THAT BCE &  UE ACCEPT.

by Alessandro Sicuro’s Blog

look this:   Warren Mosler

http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http://www.youtube.com/embed/47lFcU3KPK4  

The 1000 billion give  the ECB to the banks have served to accelerate the return on government securities in the countries of issue. Domestic banks have used it to round up instead of foreign securities finance companies and boost the economy. The BTP return to Italy, the Bonos in Spain, Portugal Portuguese titles, et cetera. Practically everyone takes his titles. Lassie Come Home. Each title is beautiful to its mother. A trend started already after the 2008 financial crisis by running away from the titles PIGS. Then our Btp held abroad were 54% of the total in 2012 fell to 32%. The Spanish Bonos abroad have almost halved in four years, from 60% to 34%.If a country holds almost all of its debt securities it averts any possible infection on the map of Europe. The collapse of a house of cards. Japan is an example. It has a public debt-GDP ratio above 200%. But the debt is owned by the Japanese, so no danger of default, or destabilization of other countries. Is the case that rising inflation coupled with lower wages. That is what is happening in Italy. The salaries are the lowest in Europe and increasingly so, due to the tax burden that eats them, and that grows with inflation.The increase of the gap between low income and high cost of living is becoming the norm with millions of new poor. All this to prop up a system that, sooner or later, however, will collapse. This return of capital at home, who plays the role of the big side of fontiera than once, the banks, you also pay the premium by the State. The Italian state pays our money through the ECB, with its banks to one percent interest. Banks that buy BTP cashing the 5/6% interest by the State. One dollar out of four of our taxes goes to pay interest on the debt. It can be said that this round of smoking is financing through banks Inland Revenue. Perhaps it is the case nationalize them.

from: Beppe Grillo’s Blog

it version:

LE INUTILI “INIEZIONI” DI DRAGHI ALLE BANCHE, FATTI COL NOSTRO DANARO.

E’ GIA’ ACCADUTO IN AMERICA NEL 2008  CON IL FALLIMENTO DI  Lehman Brothers. LO STATO IN QUEL CASO, ATTRAVERSO LA FEDERAL RESERVE, INTERVENNE PESANTEMENTE INIETTANDO DANARO PUBBLICO NELLE BANCHE PRIVATE CON L’INTESA CHE QUESTE DOVESSERO USARLO PER FINANZIARE LA RIPRESA, MA CIO’ NON AVVENNE. E NON E’ AVVENUTO NEMMENO ADESSO CON L’INTERVENTO DI 1000 MILIARDI DI € ALLE BANCHE. PERCHE’ CI STIAMO CHIEDENDO, GLI ORGANI UFFICIALI DI STAMPA NON LO DICONO, MA CONOSCONO IL MOTIVO, COSI’ COME I GOVERNI.

GLI UNICI A PARLARE SONO I “NON ALLINEATI” COLORO CHE HANNO IL CORAGGIO DI DIRE CHE DISASTRO SI STA’ CONSUMANDO. E’ IL SISTEMA CHE E’ COMPLETAMENTE SBAGLIATO, E’ UN SISTEMA DA RIFARE, CREATO DALLE BANCHE PER LE BANCHE. DOVREMO RISCRIVERE TUTTO MA NEL FRATTEMPO RESETTARE TUTTO PER NON SOCCOMBERE. COME FARE? CI VUOLE “AZIONE”. AL PROSSIMO G20 DOVREBBERO GIA’ STABILIRE DI ADOTTARE GLI EUROBOND, MA NON LO FARANNO PERCHE CI SARA’  LA GERMANIA CHE NON VORRA’ ADERIRE, A LEI NON CONVIENE, E NEMMENO ALLA SPECULAZIONE CONVIENE. DRAGHI NON POTRA’ AGIRE AUTONOMAMENTE NON STA SCRITTO NEL SUO MANDATO, NON CON QUESTO TIPO DI BCE. A QUEL PUNTO IL NOSTRO MONTI DOVREBBE IMPORRE LE DUE SOLUZIONI, O LA BCE AGISCE COME BANCA CENTRALE VERA, INIETTANDO FIDUCIA E DANARO NEGLI STATI DEBOLI FINANZIANDO LE IMPRESE PER LA RICRESCITA, OPPURE  SI RITORNA ALLA LIRA. SONO CONVINTO CHE ACCETTEREBBERO TUTTI PERCHE L’ITALIA SAREBBE L’AGO DELLA BILANCIA CHE POTREBBE PORTARE GLI STATI DEBOLI CON SE.

Alessandro Sicuro

guardate qui: Warren Mosler

http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http://www.youtube.com/embed/47lFcU3KPK4

I 1000 miliardi di euro prestati dalla BCE alle banche sono serviti per accelerare il rientro dei titoli pubblici nelle nazioni di emissione. Le banche nazionali li hanno usati per rastrellare i titoli dall’estero invece di finanziare le imprese e rilanciare l’economia. I Btp tornano in Italia, i Bonos in Spagna, i titoli portoghesi in Portogallo, eccetera. In pratica ognuno si riprende i suoi titoli. Torna a casa Lassie. Ogni titolo è bello a mamma sua. Una tendenza iniziata già dopo la crisi finanziaria del 2008 con la fuga dai titoli PIGS. Allora i nostri Btp detenuti all’estero erano il 54% del totale, nel 2012 sono scesi al 32%. I Bonos spagnoli all’estero si sono quasi dimezzati in quattro anni, dal 60% al 34%.

Se una nazione detiene la quasi totalità dei suoi titoli di debito si scongiura sulla carta ogni possibile contagio europeo. Il crollo di un castello di carte. Il Giappone è un esempio. Ha un rapporto debito pubblico-PIL superiore al 200%. Il debito è però posseduto dai giapponesi, quindi nessun pericolo di default, né di destabilizzazione di altri Stati. Avviene invece l’aumento dell’inflazione unito alla diminuzione dei salari. Che è quello che sta succedendo in Italia. Gli stipendi sono i più bassi d’Europa con tendenza al peggioramento, dovuto al carico fiscale che li divora e che cresce insieme all’inflazione.
L’aumento della forbice tra bassi redditi e caro vita sta diventando la norma con milioni di nuovi poveri. Il tutto per tenere in piedi un Sistema che, presto o tardi, comunque collasserà. In questo rientro in Patria dei capitali, chi recita il ruolo dello spallone di fontiera di una volta, le banche, si fa pure pagare l’aggio dallo Stato. Lo Stato italiano presta soldi nostri, attraverso la BCE, alle proprie banche all’uno per cento di interesse. Le banche che comprano i Btp incassano il 5/6 % di interesse dallo Stato. Un euro su quattro delle nostre tasse serve a pagare gli interessi sul debito. Si può quindi affermare che questo giro del fumo serve a finanziare le banche attraverso il Fisco. Forse è il caso di nazionalizzarle.

dal Blog di Beppe Grillo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: