Novembre 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

☛Fusione Fredda tecnologia e-cat: la lettera del Dr. Luciano Saporito al governo

Fusione Fredda: la lettera del Dr. Luciano Saporito al governo.

Roma – APPELLO al Governo Italiano e al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera: adottare al più presto nel Nostro paese la nuova tecnologia energetica denominata: “E-Cat”, inventata dall’ Ing. Andrea Rossi: energia economica, inesauribile e pulita (per lo sviluppo e la crescita armoniosa del Nostro Paese)

TESTO. Il costo della bolletta energetica in Italia è diventato insostenibile e tale da frenare ormai lo sviluppo economico del Nostro Paese. Nel 2011, abbiamo speso più di 61,9 miliardi di euro, e secondo le previsioni nel 2012 spenderemo oltre 65 miliardi di euro! Il Nostro Paese è privo di importanti risorse energetiche, (se si esclude il pur importante contributo delle “rinnovabili”), e siamo per questo motivo dipendenti da Paesi stranieri per il nostro approvvigionamento energetico. In un contesto di instabilità politica internazionale, sia nell’ area del mediterraneo, che in quella dei paesi dell’ est Europeo, e Paesi Baltici in particolare, come quello che viviamo; questo stato di cose ci espone a evidenti incertezze e possibili rischi dal punto di vista del Nostro approvvigionamento energetico futuro … Sono sufficienti conflitti nei Paesi dai quali importiamo petrolio e gas naturale, appunto, perché vengano a mancare le esportazioni verso l’ Italia di questi prodotti energetici, con evidenti e drammatiche conseguenze che verrebbero a determinarsi per il Nostro Paese.

In questo scenario di non autosufficienza e di dipendenza energetica abbiamo vissuto negli ultimi decenni in una condizione piuttosto precaria, in un’ era molto difficile dal punto di vista energetico in generale (anche tenuto conto della forte domanda di prodotti energetici dei così detti Paesi emergenti, come Cina, India, ecc … ). Un’ altra oggettiva aggravante della situazione energetica Italiana è data dal fatto che giustamente l’opinione pubblica non vede più di buon occhio l’ energia nucleare, (si è anche espressa inequivocabilmente con un referendum in passato …). Questo anche a seguito dei gravi incidenti verificatisi prima a Chernobyl, in Russia, e più di recente, anche quello di spaventoso di Fukushima, in Giappone … Altri Paesi Europei pur ospitando nei propri territori centrali nucleari, stanno ripensando la propria politica energetica, e la stessa Germania ha detto di recente “no al nucleare”.

Quindi da un lato i costi diventati così elevati dei combustibili fossili, e per conseguenza anche dell’ energia elettrica, hanno condizionato molto negativamente penalizzando l’ economia Italiana (e mondiale nel suo complesso), rendendo problematico sostenere il suo mantenimento agli attuali livelli, e anche il suo possibile sviluppo viene frenato, (soprattutto quello dei paesi così detti emergenti). Per non parlare poi dell’ impoverimento graduale ma continuo delle famiglie e dei Cittadini, in particolare in Italia, dovuto anche all’ aumento delle bollette energetiche “luce e gas”, private e famigliari.

Dall’ altro lato poi le previsioni sono molto pessimistiche: ci stiamo avvicinando rapidamente alla condizione di esaurimento dei combustibili di origine fossile (gas naturale e petrolio), mentre aumenta in concomitanza anche la loro domanda e il loro consumo … Questo stato di cose non fa che danneggiare ulteriormente il già delicato e precario equilibrio del pianeta, a causa delle impressionanti emissioni di CO2 nell’ atmosfera (dovute all’ uso dei combustibili di origine fossile). Questa situazione che sta portando ad un’ aumento esponenziale del costo dell’ energia tradizionale non sarà presto più sostenibile, anche economicamente parlando, a meno di non accettare un declino industriale che inciderebbe negativamente sui consumi e sulla qualità della vita delle Persone. Inoltre anche l’ aumento esponenziale dell’ inquinamento dell’ atmosfera non sarà nel prossimo futuro più sostenibile.

Infatti il protocollo di Kyoto che avrebbe dovuto contrastare questo trend negativo ha fallito i suoi scopi: Si può affermare che tra il 1997, anno della prima ratifica, e il 2009, le emissioni serra sono aumentate del 38% ! Ma le emissioni globali di gas serra sono ancora in continuo aumento, e senza un repentino cambiamento il pianeta sarà sconvolto. L’ E-Cat, l’invenzione tutta Italiana, dell’ Ing. Andrea Rossi, è sostanzialmente una forma di “Fusione Fredda”, LENR (Low Energy Nuclear Reactions), ovvero una tecnologia basata su: reazioni nucleari a bassa energia. 

Niente paura! Il fenomeno fisico che sta alla base di questa meravigliosa tecnologia energetica, che è l’ E-Cat, in effetti, è si di natura nucleare, ma ha poco a che fare con l’ energia atomica da “Fissione Nucleare”, attualmente impiegata nelle centrali atomiche; per intenderci con quella tecnologia nucleare “sporca” che, come sappiamo, ha causato anni fa il disastro di Chernobyl, in Russia, e più di recente, anche quello di spaventoso di Fukushima, in Giappone. Nel caso dell‘ E-Cat il fenomeno energetico si produce a partire da un riscaldamento del nucleo del dispositivo. Il calore fornito dall’ esterno, e solo nella fase iniziale, serve ad innescare la reazione nel sistema Nichel, in polvere nano metrica, e Idrogeno in gas a pressione, (più qualcosa ancora, al momento tenuta segreta in attesa di rilascio di brevetto internazionale), contenuto nel nucleo. Questo modesto calore viene dato da una semplice resistenza elettrica, che fornisce una temperatura al nucleo del reattore dell’ E-Cat dell’ ordine di solo qualche centinaio di gradi Celsius. 

In questo caso non si ha però assolutamente la produzione di radioattività pericolosa e nociva, come quella che invece si sprigiona all’ interno dei nuclei delle centrali atomiche a “Fissione Nucleare”. Non si ha neppure la generazione di Neutroni, che sarebbero poi pericolosi per i tessuti biologici umani, ma solo di raggi Gamma a bassa intensità, facilmente schermabili con del piombo, e quindi resi assolutamente innocui. Si tratta di una tecnologia per la produzione di energia che sicuramente potrebbe cambiare l’ Italia e il mondo intero: si tratta di un’ energia economica, pressoché inesauribile, e anche pulita! Questa tecnologia inoltre ci renderebbe anche indipendenti dal punto di vista energetico, e a regime non saremmo più costretti a dover importare petrolio e gas naturale da paesi esteri. Un sogno diventa realtà!

Dopo il convegno di internazionale di presentazione Europea che si è tenuto a Zurigo il 9 e 10 Settembre 2012: “Energy Change, whith E-Cat Technology”, che è stato organizzato dai licenziatari, E-Cat Germany e E-Cat Switzerland, e che ha visto la partecipazione di più di trecento tra Imprenditori, Scienziati, Tecnici e Giornalisti, provenienti da diversi Paesi e che ha avuto un grande successo; si è tenuto il 12 Ottobre anche il convegno: “E-Cat, energia in modo sicuro ed efficiente?”, presso il Polo Tecnologico Andrea Galvani, di Pordenone. Oltre centocinquanta (400 sono state le richieste di partecipazione pervenute), erano le Aziende Italiane rappresentate, e le due sale riservate al convegno erano strapiene, con Persone che sono rimaste in piedi … Anche in questa occasione si è registrato una grande entusiasmo per la nuova tecnologia energetica E-Cat. Erano presenti in entrambe le occasioni sia l’ Ing. Andrea Rossi che ha relazionato in entrambe le occasioni, sia il Sig. Aldo Proia, Direttore commerciale della Prometeon srl, licenziataria dell’ E-Cat per l’ Italia.

L’ Ing. Andrea Rossi durante il Suo intervento al convegno di Pordenone ha fatto il punto sullo stato dell’ arte della sua “creatura”: l’ E-Cat. Ha dichiarato: “attualmente viene garantito un COP iniziale di 6 poi la prospettiva, già in atto, è quella di riuscire a fornire al momento della sostituzione (dopo 6 mesi), un’ E-Cat con COP migliore. In 18 mesi la prospettiva è di arrivare a COP 8-10 Questo fa si che il tempo di ammortamento del capitale investito per l’acquisto diminuisca sensibilmente…”. L’ Ing. Andrea Rossi inoltre ha dichiarato: “Siamo riusciti a stabilizzare l’ Hot E-Cat intorno ai 1000° ”; e ha aggiunto: “che già Lunedì prossimo avrà un’ incontro per partire con la certificazione esterna del dell’ Hot E-Cat, il cui COP, attualmente misurato, è di 11,7 in auto sostentamento ”! (Un valore veramente strabiliante, Se confermato!).

Le prime “centrali” basate sulla tecnologia E-Cat da 1MWatt termici saranno in consegna nei prossimi mesi da parte della società Prometeon, licenziataria Italiana, del lungimirante imprenditore, e Direttore commerciale della Prometeon srl, Aldo Proia. Le dimensione di una di queste centrali basate su tecnologia E-Cat da 1MWatt è quella di un container! In effetti si tratta di 100 mini reattori E-Cat da 10KWatt, che una volta collegati insieme danno 1MWatt (10KWatt x 100 = 1000KWatt = 1MWatt). Il tutto contenuto appunto in un container. Quindi si tratta di impianti di dimensioni contenute, e quindi anche facilmente realizzabili e trasportabili; di una tecnologia relativamente semplice, di costo contenuto, e per tanto facilmente e velocemente ammortizzabili. In un secondo momento, ma molto presto, questi apparati produrranno anche energia elettrica direttamente, a partire dalla conversione del calore in energia elettrica (tramite turbine o motori Stirling, ecc). Fatto questo, ripeto: potrebbe cambiare il mondo! Avremo quindi a disposizione una fonte di energia, economica, pressoché inesauribile (poiché Nichel e Idrogeno sono molto abbondanti sulla Terra), e anche pulita, trasformabile in energia elettrica!
Questi dispositivi E-Cat hanno anche un’ altro grosso vantaggio: si potranno installare praticamente ovunque.

Quindi l’ energia non sarà più “centralizzata” esclusivamente in grandi impianti, (anche se questo potrà essere possibile nel caso si optasse per la realizzazione di grandi centrali elettriche da GigaWatt, collegate alla rete elettrica già esistente, magari gestite da Enti Pubblici, ecc). Quindi l’ energia non sarebbe più solo nelle “mani” di pochi, ma sarà un’ energia che potrà essere delocalizzata e delocalizzabile… Non dipenderemo quindi più da “altri”, dai fornitori di energia, e neanche da un’ altrove (da Paesi stranieri!)… Tramite gli E-Cat potremo essere Noi i “produttori” della Nostra energia, nel Nostro Paese, e anche a casa nostra!

Sono già in fase di progettazione avanzata anche gli E-Cat per uso privato, “domestico”, da 10KWatt termici, e subito dopo ci saranno anche gli E-Cat, sempre per uso privato, che produrranno direttamente energia elettrica dal calore. Sapete quale sarà la dimensione di questi mini apparati E-Cat? Quella di due scatole da scarpe sovrapposte! Volete sapere, per ultimo come è grande il nucleo del reattore, ovvero quello in cui avvengono effettivamente le reazioni che sprigionano il calore? Ebbene: è grande come un’ arancia! Libertà energetica, rivoluzione energetica!

Crediamo che adottare la tecnologia energetica E-Cat subito, sia utile per sostenere l’ economia e le industrie in Italia (e anche a livello planetario), sia per bloccare l’inquinamento dell’ atmosfera (CO2) e il conseguente riscaldamento globale! Fermare questo declino economico in atto, e la distruzione del pianeta (a causa del riscaldamento globale), potrebbe essere possibile, avendo a disposizione già oggi, energia a buon mercato e pulita! Prodotta dalla nuova tecnologia energetica E-Cat. Naturalmente si creeranno in Italia e nel mondo anche centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro necessari alla costruzione, alla installazione, e alla manutenzione dei nuovi impianti E-Cat, che dovranno mano a mano sostituire tutte le centrali energetiche tradizionali già esistenti, per la produzione di calore e di elettricità, (centrali atomiche, centrali a gas e a gasolio, ecc), e anche questo darà impulso alla ripresa dell’ economia sia in Italia che su scala planetaria. Ora diventano più chiari i contorni di questa imminente rivoluzione energetica, economica, sociale e culturale, che è a portata di mano, e potrebbe trasformare concretamente le nostre esistenze …
L’ Italia, il Paese che in passato ha già dato i natali a geni come tra gli altri: Galileo Galilei e Leonardo Da Vinci, oggi potrebbe offrire al mondo questa nuova e meravigliosa tecnologia energetica “E-cat”, grazie al genio e all’ impegno dell’ Italiano Ing. Andrea Rossi! Le nostre vite, almeno dal punto di vista materiale, potrebbero quindi così migliorare. Dopo anni di costi energetici elevati, avremo calore ed energia elettrica a buon mercato! E la povertà potrebbe essere contrastata efficacemente.

Ecco l’ appello che rivolgiamo al Governo Italiano, e al Ministro dello Sviluppo Economico di Corrado Passera: il Governo Italiano (così come i Governi di tutta la Terra) non dovrebbe perdere altro tempo. Il Governo Italiano dovrebbe impegnarsi nello sviluppo di questa nuova tecnologia energetica E-Cat, sostenendola, magari all’ interno del “piano energetico nazionale”, e dando ad essa la massima priorità e mettendo a disposizione tutte le risorse economiche e logistiche necessarie per farla sviluppare al meglio e velocemente nel Nostro Paese. Non c’ è più tempo da perdere: anche il pianeta Terra è a rischio per il riscaldamento dovuto all’ uso dei combustibili fossili (..) E questa tecnologia energetica pulita lo potrebbe salvaguardare. L’ adozione di questa nuova tecnologia energetica “E-Cat” creerebbe le basi per un nuovo, grande e armonioso sviluppo, economico e sociale, sia per l’ Italia che per tutti i Popoli e le Nazioni della Terra. Fare presto!

(A cura del dr. Luciano Saporito – 14.10.2012)

Il presente articolo proviene dal blog => http://www.statoquotidiano.it/14/10/2012/adozione-e-cat-appello-al-governo-e-ministri/105054/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: