QUALI SONO LE DOMANDE DEGLI INVESTITORI?

Le risposte :
Domanda: Stessa domanda per l’obbligazionario e per i titoli di stato: su quali bond puntereste?
Risposta: Siamo scettici sull’apprezzamento del comparto obbligazionario, sia governativo che high yield. Guardando con interesse ad alcuni bond ibridi emessi da società con rating elevato.
Risposta: In un contesto internazionale che negli ultimi anni ha premiato i Paesi che hanno svalutato la loro valuta facendo aumentare le stime del PIL nazionale (per ultimo il Giappone), l’Europa e la Cina rimangono le uniche macro regioni a non seguire una politica di svalutazione. Riteniamo che tale politica possa essere messa in dubbio a causa delle grosse pressioni dei soggetti esportatori e possa essere rivista dopo le “elezioni tedesche” in autunno.
-
Fed divisa sugli stimoli all’economia,
-
Dalle minute, i dubbi dei banchieri Usa
I verbali dell’ultima riunione tra i rappresentanti dell’organo direttivo della Banca centrale Usa (la Federal Reserve) mostrano come vi siano pareri discordanti sul programma di riacquisto di titoli: per alcuni devono proseguire, per altri devono fermarsi a fine 2013. L’indecisione crea instabilità sul mercato
Per poter iniziare a ridurre il programma di acquisto di titoli, che attualmente procede al ritmo di 85 miliardi di dollari al mese, occorrono ulteriori conferme del rafforzamento dell’economia Usa. E’ l’orientamento prevalente tra i membri del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve, stando a quanto emerge dalle minute relative al vertice del mese scorso, ma non vi è un indirizzo unanime. La metà dei partecipanti del Fomc, infatti, ritiene che sarebbe appropriato mettere fine agli acquisti di asset entro la fine dell’anno. Altri – si legge nei verbali della riunione – ritengono che gli acquisti debbano proseguire fino al 2014. “Diversi membri hanno indicato che ulteriori miglioramenti sul mercato del lavoro sono necessari prima che sia appropriato prima di ridurre la velocità degli acquisti di titoli”. I verbali mostrano così una Fed divisa e – secondo alcuni analisti – creano confusione perché contraddittori.
Non sono mancati due ‘falchi’ che hanno invece chiesto un’interruzione rapida del cosiddetto programma ‘QE3’ così da “evitare che gli svantaggi superino i benefici”, così come “un altro paio” ha manifestato preoccupazione per la crescita dei rischi al ribasso per l’inflazione.
C’è invece, si apprende dalle minute, una maggiore unanimità sulla necessità di mantenere il costo del denaro “molto basso per un periodo considerevole di tempo” anche una volta conclusi gli acquisti di titoli.
fascinating insight into the financial market and makes us think of what changes we all can help accomplish and be better prepared for the purchase of securities and how important keeping a knowledgeable eye on all of it is. that way we don’t loose and keep the powers that be that relates to all things financial in-check and accountable for strengthing the market. And get out of any problem that may arrive
thank you
I am new. Is there a way of receiving notification that the web file
has been updated by the owner? Either after clicking on SugarSync, or on the Bookmark on the web file?
This could be the date from the update.
Thanks, performs perfectly in gtkpod for me I use Arch and installed all the git
stuff from AUR so it was a quite easy approach as well.
It is really a great and helpful piece of information. I’m satisfied that you just shared this helpful information with us. Please stay us informed like this. Thanks for sharing.